Rodolfo Llopis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q1118477
Riga 20:
Dopo la [[guerra civile spagnola]] andò in esilio in [[Francia]] e nel [[1947]] fu eletto presidente della Repubblica in esilio. Nel PSOE difese la classe dirigente all'estero nei confronti dei militanti rimasti in [[Spagna]], guidati da [[Felipe González]]. Al Congresso del PSOE del 1974 González venne eletto segretario generale, e Llopis lasciò il partito.
 
{{Controllo di autorità|VIAF=25491792|LCCN=}}
{{Portale|biografie|politica}}