Reato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giorgiosen (discussione | contributi)
Annullata la modifica 60285814 di 87.21.108.194 (discussione)
Ornmasi (discussione | contributi)
Riga 5:
=== Definizione formale ===
Dal punto di vista formale (o giuridico) il reato è quel [[fatto giuridico]] espressamente previsto dalla legge ([[principio di legalità]]) al quale l'ordinamento giuridico ricollega, come conseguenza, la sanzione.
Dal punto di vista strutturale, pertanto, il reato è quel fatto umano attribuibile al soggetto (principio di materialità) offensivo di un bene giuridicamente tutelato (da una lesione o, in certi casi, anche solo da una minaccia) sanzionato con una pena ritenuta proporzionale alla rilevanza del bene tutelato, in cui la sanzione svolge la funzione di rieducazione del condannato. Il reato, previsto, disciplinato e sanzionato dall'ordinamento giuridico si distingue dall'[[illecito amministrativo]] e dall' illecito civile per la diversa natura della sanzione prevista.
 
Per quanto riguarda gli elementi essenziali del reato (in assenza dei quali lo stesso non esiste) essi sono: