Arformoterolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico |
Aggiunta riferimento bibliografico |
||
Riga 34:
'''Arformoterolo''', spesso commercializzato come sale tartrato, è un composto a lunga durata d'azione, con attività di tipo [[agonista]] selettivo sui [[Recettore|recettori]] [[Beta 2 agonisti selettivi|β2-adrenergici]]. Come [[farmaco]] viene utilizzato per ridurre il [[broncospasmo]] in alcune condizioni patologiche quali l'[[Asma bronchiale|asma]] e la [[broncopneumopatia cronica ostruttiva]]. Questi disturbi della respirazione si caratterizzano per un marcato restringimento (secondario allo spasmo della muscolatura bronchiale ed all'infiammazione delle vie aeree) a carico delle vie aeree che trasportano aria ai polmoni attraverso i bronchi e le loro ramificazioni più fini.
Arformoterolo è la forma attiva, più precisamente l'enantiomero (R,R) del [[formoterolo]]. La molecola non è commercializzata in Italia ma è stata approvata in altri paesi, ad esempio negli [[Stati Uniti]] da parte della locale agenzia del farmaco, la [[Food and Drug Administration]], a partire dall'ottobre 2006 per il trattamento della [[Broncopneumopatia cronica ostruttiva|bpco]].<ref name="pmid14725487">{{Cita pubblicazione | cognome = | nome = | coautori = | titolo = Arformoterol: (R,R)-eformoterol, (R,R)-formoterol, arformoterol tartrate, eformoterol-sepracor, formoterol-sepracor, R,R-eformoterol, R,R-formoterol. | rivista = Drugs R D | volume = 5 | numero = 1 | pagine = 25-7 | mese = | anno = 2004 | doi = | id = PMID 14725487 }}</ref><ref name="pmid18501650">{{Cita pubblicazione | cognome = Kharidia | nome = J. | coautori = CM. Fogarty; CF. Laforce; G. Maier; R. Hsu; KM. Dunnington; L. Curry; RA. Baumgartner; JP. Hanrahan | titolo = A pharmacokinetic/pharmacodynamic study comparing arformoterol tartrate inhalation solution and racemic formoterol dry powder inhaler in subjects with chronic obstructive pulmonary disease. | rivista = Pulm Pharmacol Ther | volume = 21 | numero = 4 | pagine = 657-62 | mese = Ago | anno = 2008 | doi = 10.1016/j.pupt.2008.03.003 | id = PMID 18501650 }}</ref>
== Farmacocinetica ==
|