Lucio Licinio Lucullo (console 151 a.C.): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Fu il padre di [[Lucio Licinio Lucullo (pretore 104 a.C.)|Lucio Licinio Lucullo]], [[pretore (storia romana)|pretore]] nel [[104 a.C.]] e [[generale (storia romana)|generale]] nella [[seconda guerra servile]] e nonno del famoso generale [[Lucio Licinio Lucullo]], console nel [[74 a.C.]] e di [[Marco Terenzio Varrone Lucullo]], console nel [[73 a.C.]]
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
 
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[Fasti consulares|<span style="color:#FFA257;">Fasti consulares</span>]]''
|immagine=LupaCapitolina.png
|precedente = [[Quinto Fulvio Nobiliore]]<br>e<br>[[Tito Annio Lusco]]<br>
|periodo = ([[152 a.C.]])<br>con [[Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.)|Marco Claudio Marcello]] III<br>
|successivo = [[Aulo Postumio Albino (console 151 a.C.)|Aulo Postumio Albino]]<br>e<br>[[Lucio Licinio Lucullo (console 151 a.C.)|Lucio Licinio Lucullo]]
}}
 
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Lucullo, Licinio, Lucio, 151]]