Giulia non esce la sera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
Costanza confida al padre di voler smettere di andare in piscina perché non ama quello sport. Il padre acconsente affinché lasci il nuoto, ma visto che le lezioni sono pagate fino a fine anno, decide di frequentare lui stesso il corso, infatti non sa nuotare. Conosce quindi Giulia che a poco a poco gli insegna a stare a galla e poi a muovere le prime bracciate.
 
Guido comincia a nutrire un certo sentimento verso Giulia e la invita ad uscire con lui una sera. Ma Giulia «non esce la sera», come lei stessa asserisce. Giulia gli racconta di essere una carcerata in regime di [[semilibertà]] che su permesso del [[Giudice]] può scontare gli ultimi sette anni della sua condanna fuori dal [[carcere]] lavorando di giorno per la comunità e facendo rientro in carcere la sera. Giulia è stata condannata per [[omicidio]].
 
Guido scopre così il passato della ragazza: Giulia si era sposata molti anni prima e dal matrimonio era nata una figlia. In seguito però si era innamorata di un altro uomo e per lui aveva lasciato tutto: casa, famiglia, lavoro. La storia però non durò a lungo e l’uomo lasciò Giulia che per rabbia lo uccise.