L'ultima occasione/E... (E adesso sono tua): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 22:
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Brava/E se domani|Brava/Più di te]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]])
|anno precedente = 1965
|successivo = [[Ora o mai più/Addio]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]])
|anno successivo = 1965
}}
 
Riga 39 ⟶ 41:
==Storia==
Il singolo rimase dodici settimane in classifica, raggiungendo la dodicesima posizione. La copertina, realizzata dallo studio Moletti, presentava due diverse foto della cantante, scattate da Piero Pascuttini sul set del primo ciclo dei Caroselli Barilla, che Mina iniziò a girare proprio in quello stesso periodo.
 
 
'''''L'ultima occasione'''''
:Dopo averla presentata per la prima volta a ''[[Studio Uno (programma televisivo)|Studio uno]]'', Mina partecipò con ''L'ultima occasione'', nel luglio del [[1965]], alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera|Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia]] . Già cantata senza successo da [[Tony Del Monaco]] (che la scrisse assieme a Climax, pseudonimo di [[Jimmy Fontana]]), la canzone fu poi incisa anche da [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]].
 
:Moltissimi anni dopo, ''L'ultima occasione'' è stata ripresa da due dei maggiori gruppi della scena [[indie]] italiana: i [[Non voglio che Clara]] ([[2004]]) e gli [[Amor Fou]] ([[2009]]).
 
'''''E...'''''
Riga 51 ⟶ 52:
==Cover==
''L'ultima occasione'' è stata incisa, nello stesso anno, anche da [[Nancy Cuomo]] per l'etichetta napoletana [[KappaO]]; nel 2006 è stata incisa da Claudio Baglioni e inserita nell'album [[Quelli degli altri tutti qui]]; inoltre, nel [[2009]] è stata inserita da [[Francesco Renga]] nel suo album di [[cover]] ''[[Orchestraevoce]]'' da cui è stato estratto anche il singolo.
 
 
{{Portale|Mina|musica}}