Confraternite e Compagnie al Palio di Asti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
m Fix link
Riga 76:
I neri di Asti utilizzarono in principio la chiesa di San Sisto, ed in seguito la Confraternita costruì la Chiesa di San Giovanni decollato o della Misericordia (1598), nel [[Rione Cattedrale]] tra via U.Rossi e via Carducci. L'edificio dopo il [[1914]] ha subito notevoli trasformazioni diventando locazione abitativa.
 
Compito della Confraternita era quello di assistere i condannati a morte, i carcerati e le partorienti povere. Infatti amministrava l'Opera pia Milliavacca (ora [[Palazzo Mazzola(Archivio Storico del Comune di Asti)|Palazzo Mazzola]]) ed il Collegio delle orfane nei pressi della [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)|Cattedrale]].<br/>
Alla Confraternita maschile, si aggiunse quella femminile delle Umiliate con sacco grigio e croce e cordone nero, sotto la protezione di [[Santa Elisabetta d'Ungheria|Santa Elisabetta]] [[regina d'Ungheria]], contessa di [[Turingia]], figlia del re [[Andrea d'Ungheria]], che rimasta vedova, si fece terziaria francescana.<br/>
La confraternita ha partecipato spesso nel [[XVIII secolo|Settecento]] alla Corsa del [[Palio di Asti|Palio]], vincendone cinque edizioni.
Riga 83:
===Confraternita di Viatosto===
{{vedi anche|Chiesa parrocchiale di Viatosto}}
Nata nel Seicento, aveva sede nella [[Chiesa parrocchiale di Viatosto|chiesa]] del [[Borgo Viatosto]], ad alcuni chilometri dal centro cittadino.
L'abito della Confraternita era un saio bianco con bindello blu.
Era di reddito modesto a causa della totale estrazione rurale degli affiliati. Per le processioni ad Asti i confratelli si radunavano presso la Chiesa di Dio nel Borgo di San Marco (l'attuale [[Rione Santa Caterina]]), e dopo l'abbattimento di questa, presso la Chiesa di San Giovanni, vicino alla [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)|Cattedrale]]. La Confraternita vinse due edizioni del [[Palio di Asti|Palio]]
 
===Confraternita di San Rocco===
Riga 133:
*[[Rione San Secondo]]
*[[Rione San Silvestro]]
*[[Elenco delle vittorieVittorie al Palio di Asti XVIII secolo]]
*[[Elenco delle vittorie al Palio di Asti XIX secolo]]
 
==Collegamenti esterni==