NGC 957: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Caratteristiche: typo |
||
Riga 39:
Tutti gli studi concordano nell'assegnare a quest'oggetto un'età molto giovane; secondo alcuni si sarebbe formato circa 11 milioni di anni fa,<ref name="Webda"/> mentre secondo altri la sua formazione non deve risalire a più di 4 milioni di anni fa. Esso contiene diverse stelle blu massicce, fra le quali spiccano due [[stella Be|stelle Be]], in procinto di lasciare la fase di [[sequenza principale]] per evolversi verso lo stadio di [[stella gigante|gigante]]; Il suo diametro reale corrisponde a circa 4,4 parsec.<ref name="Yadav2008">{{cita pubblicazione|autore=Yadav, R. K. S.; Kumar, Brijesh; Subramaniam, A.; Sagar, Ram; Mathew, Blesson|titolo=Optical and near-infrared photometric study of the open cluster NGC 637 and 957|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2008MNRAS.390..985Y|rivista=Monthly Notices of the Royal Astronomical Society|volume=390|numero=3|pagine=985-996|anno=2008|mese=novembre|doi=10.1111/j.1365-2966.2008.13740.x|accesso=28 luglio 2013}}</ref>
Ricerche svolte al fine di individuare [[stella variabile|stelle variabili]] in direzione di quest'ammasso hanno permesso di scoprire 10 [[binaria a eclisse|binarie a eclisse]], 3 [[variabile pulsante|variabili pulsanti]] e 1 [[variabile
==Note==
|