Lamorna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Categoria:Cornovaglia e Categoria:Villaggi del Sud Ovest (Inghilterra) con sottocategoria di entrambe Categoria:Villaggi della Cornovaglia |
m Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione) |
||
Riga 51:
}}
[[File:Colin CaffellNaiad greenwave.jpg|thumb|leftcenter|260px|[[Scultura]] a Lamorna (opera di [[Colin Caffell]])]]
'''Lamorna''' (in [[lingua cornica]]: ''Nansmornow'') è un [[villaggio]] di [[pesca (attività)|pescatori]] sulla [[La Manica|Manica]] della [[costa]] sud-occidentale della [[Cornovaglia]] ([[Inghilterra]] [[Sud Ovest (Inghilterra)
La località è legata, insieme a [[Newlyn (Regno Unito)|Newlyn]], ad alcuni esponenti della cosiddetta "[[Scuola di Newlyn]]".<ref name="intocornwall">
==Etimologia==
Riga 61:
===Collocazione===
Lamorna si trova tra [[Porthcurno]] e [[Mousehole]] (rispettivamente a [[nord]]-[[est]] della prima e a [[sud]]/[[sud]]-[[ovest]] della seconda)<ref>
==Storia==
{{...}}
==Luoghi ed edifici d'interesse==
===Millennium Garden===
{{...}}
{|
Riga 79:
===The Merry Maidens===
Nelle vicinanze di Lamorna e del limitrofo villaggio di [[Trewoofe]], si trova un [[cerchio di pietre]] noto come "[[The Merry Maidens]]". Del diametro di quasi 24 metri<ref name="stonepage">
==Lamorna in letteratura==
*Lamorna è descritta nel [[poema]] ''Lamorna Cove'' di [[William Henry Davies]], composto nel [[1929]]<ref>
==Lamorna in musica==
*Alla località è dedicata un'[[Lamorna (brano musicale)|omonima]] canzone popolare<ref>
==Lamorna nel cinema e nelle fiction==
*A Lamorna sono state girate alcune scene della [[serie televisiva]] [[britannica]] degli [[anni 1970|anni settanta]], basata sulla [[Poldark (serie letteraria)
==Personalità legate a Lamorna==
|