Collepasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aeroporti: rimuovo come da linee guida |
|||
Riga 41:
|Nome abitanti=collepassesi
|Patrono=[[Madonna delle Grazie]]
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
Riga 64:
=== Clima ===
{{Vedi anche|Puglia|Stazione meteorologica di Lecce Galatina}}
Dal punto di vista meteorologico Collepasso rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]], con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la [[temperatura]] media del mese più freddo,
{{ClimaAnnuale
Riga 135:
Lo sviluppo ebbe un rapido incremento a partire dal [[1851]], quando fu completata la strada statale che collega [[Maglie]] a [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] e che tocca Collepasso. In seguito furono costruite le vie provinciali per [[Neviano]], [[Tuglie]], [[Casarano]], [[Galatina]] e [[Cutrofiano]]. Nel [[1861]] venne svolto il primo [[censimento]] nel quale Collepasso registrò 1.067 abitanti<ref>"Cenni storici-etnografici attorno al villaggio di Collepasso", Giuseppe Manta</ref>.
La popolazione cominciò a crescere e ad espandersi, raggiungendo i 2.700 abitanti nel [[1907]]. In questo anno, con apposita legge proposta dal deputato Antonio Vallone di [[Galatina]], venne proclamata l'autonomia comunale con R.D. n.319 del
=== Simboli ===
Riga 196:
===Etnie e minoranze straniere===
Al
* {{Bandiera|Romania}} [[Romania]] - 12
Riga 231:
====Festa di San Francesco d'Assisi====
Si tratta di una festa rionale e si svolge il
====Festa di Sant'Antonio da Padova====
|