Ti sento vivere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|album di provenienza = [[La donna il sogno & il grande incubo]]
|copertina = Ti sento vivere.png
|info copertina = Screenshot
|genere = Pop
|genere2 = Ballata
Riga 18:
|successivo = [[Gli anni (singolo)|Gli anni]]<br>([[1995]])
}}
'''''Ti sento vivere''''' è un
== La canzone ==
Il testo del brano parla di quando una persona non riesce a comunicare ad un'altra ciò che prova per
La canzone è ispirata al fumetto n. 74 di [[Dylan Dog]] ''[[Il lungo addio (fumetto)|Il lungo addio]]''<ref>[http://www.883network.com/archivio/biografia/losapevate.asp 883network.com]</ref>, infatti nel libretto all'interno del
== Formazione ==
*[[Max Pezzali]] - [[canto (musica)|voce]]
*[[Jacopo Corso]] - [[
*[[Roberto Priori]] - [[
*[[Sandro Verde]] - [[pianoforte]]
*[[Leandro Misuriello]] - [[basso elettrico|basso]]
== Note ==
<references/>
|