Pascal Simpson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
DamonRN (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Dopo l'esperienza con il Vålerenga, Simpson si trasferì ai [[Danimarca|danesi]] del [[Football Club København|Copenaghen]]. Il debutto nella [[Superligaen]] fu datato 21 agosto [[2000]], quando fu titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo del [[Football Club Midtjylland|Midtjylland]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=12506&tournamentId=244&seasonId=1&useFullUrl=false|titolo=Midtjylland 1 - 0 København|editore=altomfotball.no|data=24-11-2011|lingua=no}}</ref> Il 15 ottobre segnò la prima rete, nel 4-0 inflitto allo [[Aarhus Gymnastikforening|Aarhus]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=12551&tournamentId=244&seasonId=1&useFullUrl=false|titolo=København 4 - 0 Aarhus|editore=altomfotball.no|data=24-11-2011|lingua=no}}</ref>
 
Nel [[2002]] tornò in patria, per militare nelle file dello dell'[[Halmstads Bollklubb|Halmstad]]. Il primo incontro lo disputò, da titolare, il 31 luglio, quando giocò nel pareggio a reti inviolate in casa dello dell'[[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborg]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=36834&tournamentId=245&seasonId=324&useFullUrl=false|titolo=Helsingborg 0 - 0 Halmstad|editore=altomfotball.no|data=24-11-2011|lingua=no}}</ref> Il 12 agosto arrivò la prima marcatura, nella sconfitta per 3-2 sul campo del [[Gymnastik- och Idrottsföreningen Sundsvall|GIF Sundsvall]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=36853&tournamentId=245&seasonId=324&useFullUrl=false|titolo=Sundsvall 3 - 2 Halmstad|editore=altomfotball.no|data=24-11-2011|lingua=no}}</ref>
 
===Nazionale===