Utente:TeenAngels1234/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
{{vedi anche|Personaggi di Neon Genesis Evangelion}}
{{quote|È strano che ''Evangelion'' abbia avuto un tale successo – tutti i personaggi sono così malati!|[[Hideaki Anno]]<ref name=Wong/>|lingua=en|lingua2=it|It's strange that 'Evangelion' has become such a hit - all the characters are so sick!}}
I personaggi di Evangelion sono continuamente in lotta con i loro rapporti interpersonali, i loro demoni interni, ed i traumatici eventi del loro passato, che creano un complesso insieme di relazioni<ref name=Napier2002p425>{{cita|Napier 2002|pag. 425}}</ref><ref name=EvaStyle/>. Anno ha descritto il protagonista [[Shinji Ikari]] come un ragazzo che fugge dal contatto con le altre persone e che si è convinto di essere una persona completamente inutile, a tal punto che non potrebbe essere capace di suicidarsi<ref name=Annomanga1>{{cita libro|autore=Hideaki Anno|titolo=Neon Genesis Evangelion 1|editore=[[Kadokawa Shoten]]|data=17 luglio 1995|capitolo=What were we trying to make here?|url_capitolo=http://www.evamonkey.com/writings_anno01.php|lingua=inglese|id=ISBN 978-4047131156}}</ref>. Lo stesso Anno, ha dichiarato che ha scelto l'età di 14 anni per il personaggio principale poiché è «l'età in cui la libertà di spirito inizia a manifestarsi»<ref name=NewtypeAnno>{{cita pubblicazione|autore=Shinichiro Inoue|data=giugno 1996|titolo="Interview with Hideaki Anno"|rivista=[[Newtype (rivista)|Newtype]]|editore=[[Kadokawa Shoten]]|pagine=162-177|lingua=giapponese}}</ref>.
[[File:Uniform Asuka.JPG|left|thumb|Riproduzione dell'[[uniforme scolastica]] indossata da [[Rei Ayanami|Rei]] e [[Asuka Soryu Langley|Asuka]].]]
Riga 49:
===Character design===
Anche il [[character design]] di [[Yoshiyuki Sadamoto]] ha contribuito alla popolarità di ''Evangelion''<ref name=Fujiep7>{{cita|Fujie, Foster|pag. 7}}</ref>, il quale ha dichiarato che «attraverso l'aspetto esteriore dei personaggi, si può leggere anche la personalità»<ref>{{cita|Lamarre|pagg. 204-205}}</ref>. Le attraenti rappresentazioni delle tre protagoniste (Asuka, Rei e Misato) hanno portato a notevoli incassi sul fronte del merchandise<ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 126}}</ref><ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 98}}</ref> (specie per ciò che riguarda il merchandise dedicato a Rei Ayanami ed alle relative action figure emesse sul mercato giapponese<ref>{{cita|Macias, Machiyama|pag. 48}}</ref>, tanto popolare da essere stata definita dai media come «la premium girl»<ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 39}}</ref>) e sono state immortalate nella comunità [[dōjinshi]]<ref name=Hiroki>{{cita web|url= http://www.nettime.org/Lists-Archives/nettime-l-9802/msg00101.html|autore= Krystian Woznicki |titolo= Intervista ad Azuma Hiroki|data=20 febbraio 1998|accesso=3 maggio 2008|lingua=en}}</ref> e [[cosplay]]<ref>{{cita|Macias, Machiyama|pag. 111}}</ref>. Lo stile grafico del character design delle protagoniste e dei copri femminili in genere è lo stesso di serie precedenti come "Gundam" e "Macross", e successivamente ripreso anche da [[Mamoru Oshii]] per Motoko Kusanagi, protagonista deii film "[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]" e "[[Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg]]"<ref>{{cita|Tze Hu|pag. 98}}</ref>.
== Produzione ==
{{quote|''Evangelion'' è la mia vita ed ho messo tutto quello so in quest'opera. Questa è tutta la mia vita. La mia vita stessa.|Hideaki Anno<ref name=EyesofAnno/>|lingua=en|lingua2=it|Evangelion is my life and I have put everything I know into this work. This is my entire life. My life itself.}}
| |||