Club Aurora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 11:
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_la2=_clubaurora11a|pattern_b2=_clubaurora11a|pattern_ra2=_clubaurora11a|leftarm2=000000|
| body2=77B5FE|rightarm2=000000|shorts2=231F20|socks2=77B5FE
| pattern_la1=_clubaurora11h|pattern_b1=_clubaurora11h|pattern_ra1 =_clubaurora11h|leftarm1=6ba6de|
| body1=6ba6de|rightarm1=6ba6de|shorts1=FFFFFF|socks1=6ba6de
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
Riga 27:
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[
|simboli =
|inno =
Riga 63:
|sito = www.auroristas.com/
}}
Il '''Club Aurora''' è una [[società calcistica]] [[bolivia]]na, con sede a [[Cochabamba]]. Milita nella [[Campionato di calcio boliviano|Liga de Fútbol Profesional Boliviano]], la massima serie del calcio boliviano. Fu fondata il
==Storia==
{{s sezione|calcio}}
Il Club Aurora è stato fondato il
Nel [[1963]], vinsero il [[Campeonato Nacional]], parteciparono alla [[Copa Libertadores]] contro la [[Club Nacional de Football]] e il [[Club Cerro Porteño]] con una prestazione eccezionale del portiere [[Jose Issa]], ricordato come il "ragno nero".
Riga 82:
[[Estadio Félix Capriles]]
==Rosa Attuale==
''Aggiornata al
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=Bolivia|nome=[[Luis Eduardo Galarza]]|ruolo=P}}
Riga 141:
::[[Copa Sudamericana 2004|2004]]: Fase preliminare
::[[Copa Sudamericana 2011|2011]]: Ottavi di finale
::[[Copa Sudamericana 2012|2012]]: Secondo Turno
{{Liga Boliviana}}
|