Leopoldo III d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q275651
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 9 luglio
|AnnoMorte = 1386
|FineIncipit = era figlio di [[Alberto II d'Asburgo]]
|Categorie = no
|PostCognomeVirgola = duca d'Austria
Riga 17 ⟶ 16:
 
== Biografia ==
Figlio di [[Alberto II lo Sciancato]], Succedette nel [[1365]] al fratello [[Rodolfo IV d'Asburgo]] insieme all'altro fratello, [[Alberto III d'Asburgo]]. Ma i due fratelli non vollero regnare assieme, per cui nel [[1379]] divisero i possedimenti con il [[trattato di Neuberg]], dando così origine alla linea albertina e alla linea leopoldina degli [[Asburgo]]. Alberto ebbe i territori dell'[[Austria]], Leopoldo prese il [[Tirolo]], la [[Stiria]], la [[Carinzia]], la [[Carniola]], le [[marca (circoscrizione)|marche]] sudorientali (odierna [[Slovenia]] e [[Istria]]), nonché quanto rimaneva delle terre asburgiche nella [[Germania]] meridionale ed in [[Svizzera]].
 
{{Asburgo (1273-1438)}}