Michael Walchhofer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q78577
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 57:
 
== Palmarès ==
=== [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] ===
* 1 medaglia:
** 1 argento ([[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|discesa libera]] a {{OI|sci alpino|2006}})
 
=== [[Campionati mondiali di sci alpino|Mondiali]] ===
* 4 medaglie:
** 1 oro (discesa libera a [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|Sankt Moritz 2003]])
Riga 67:
** 1 bronzo (discesa libera a [[Campionati mondiali di sci alpino 2005|Bormio 2005]])
 
=== [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4° nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2005]]
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppe del Mondo di discesa libera]] nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2005]], nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2006|2006]] e nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|2009]]
Riga 83:
! '''Disciplina'''
|-
| 26 gennaio [[2003]] || [[Kitzbühel]] || {{AUT}} || K
|-
| 29 novembre [[2003]] || [[Lake Louise]] || {{CAN}} || DH
|-
| 17 dicembre [[2004]] || [[Val Gardena]] || {{ITA}} || SG
|-
| 15 gennaio [[2005]] || [[Wengen]] || {{SUI}} || DH
|-
| 18 febbraio [[2005]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || DH
|-
| 19 febbraio [[2005]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || DH
|-
| 10 dicembre [[2005]] || [[Val-d'Isère]] || {{FRA}} || DH
|-
| 11 dicembre [[2005]] || [[Val-d'Isère]] || {{FRA}} || SC
|-
| 21 gennaio [[2006]] || [[Kitzbühel]] || {{AUT}} || DH
|-
| 28 dicembre [[2006]] || [[Bormio]] || {{ITA}} || DH
|-
| 29 dicembre [[2006]] || [[Bormio]] || {{ITA}} || DH
|-
| 30 novembre [[2007]] || [[Beaver Creek]] || {{USA}} || DH
|-
| 15 dicembre [[2007]] || [[Val Gardena]] || {{ITA}} || DH
|-
| 20 dicembre [[2008]] || [[Val Gardena]] || {{ITA}} || DH
|-
| 12 dicembre [[2009]] || [[Val-d'Isère]] || {{FRA}} || SG
|-
| 27 novembre [[2010]] || [[Lake Louise]] || {{CAN}} || DH
|-
| 17 dicembre [[2010]] || [[Val Gardena]] || {{ITA}} || SG
|-
| 29 dicembre [[2010]] || [[Bormio]] || {{ITA}} || DH
|-
| 12 marzo [[2011]] || [[Kvitfjell]] || {{NOR}} || DH
|}
 
===[[ Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]===
* Vincitore della [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] nel [[Coppa Europa di sci alpino 1999|1999]]
* Vincitore della classifica di slalom speciale nel [[Coppa Europa di sci alpino 1999|1999]]
Riga 129:
** 3 terzi posti
 
=== [[Campionati austriaci di sci alpino|Campionati austriaci]] ===
* Campione austriaco di discesa libera nel [[Campionati austriaci di sci alpino 2000|2000]]<ref name=oesv />
 
=== [[Campionati austriaci juniores di sci alpino|Campionati austriaci juniores]] ===
* Campione austriaco juniores di discesa libera nel [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 1992|1992]]<ref name=cnj>{{cita web|url=http://www.oesv.at/leistungssport/skialpin/siegertafel.php?page=0&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&name_in=Michael+Walchhofer&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&verein_in=&kategorie_id_in=7&sparte_id_in=4&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&klasse_id_in=&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|accesso=23 aprile 2013}}</ref>
* Campione austriaco juniores di slalom gigante nel [[Campionati austriaci juniores di sci alpino 1992|1992]]<ref name=cnj/>