Carnivore (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Provider / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Errori comuni |
||
Riga 14:
Il progetto Carnivore è derivato da una precedente esperienza molto simile denominata "Omnivore", che già permetteva di focalizzare l'attenzione su un particolare utente, controllarlo in ogni suo movimento nel [[cyberspazio]] oltre a consentire un'analisi approfondita su tutta la [[posta elettronica]], e dal sistema di sorveglianza "[[Echelon]]", messo in atto dalla [[National Security Agency]] (NSA) durante il periodo della [[Guerra Fredda]].
Si tratta, quindi, di un programma in grado di filtrare i pacchetti di dati che transitano tra l'utente e il [[Internet Service Provider|provider]] e di ricostruire i messaggi scambiati: [[posta elettronica]], pagine [[web]] visitate e conversazioni in diretta ([[chat]]).
Carnovire può essere definito come uno [[sniffer]], con la differenza che i normali sniffer permettono a chiunque l'accesso come amministratore per controllare il flusso di dati il tipo di indagini che si stanno svolgendo; questo sistema, invece, analizza il traffico della rete solo dopo averlo copiato: in questo modo nessuno può conoscere la quantità e il tipo di informazioni intercettate.
Riga 59:
L'assistente del direttore dell'FBI Director [[Donald Kerr]] ha affermato:
''<blockquote>Il sistema Carnivore funziona più o meno come uno "sniffer" e altri strumenti di diagnostica delle reti usati dagli ISP quotidianamente, tranne che fornisce all'FBI l'unica abilità di distinguere tra comunicazioni che potrebbero essere o non essere legittimamente intercettate. Per esempio, se un mandato prevede l'intercettazione legale di un tipo di comunicazione (per esempio, e-mail), ma esclude gli altri (per esempio, online shopping) lo strumento può essere configurato a intercettare solo e-mail che vengono trasmesse da e per un certo nome. È un analizzatore di reti molto specializzato che funziona come un applicativo su un normale PC sotto il sistema operativo [[Microsoft Windows]]. Funziona come "sniffing" di una determinata porzione di rete e copiando e memorizzando solo i pacchetti che uguagliano precisamente un definito filtro configurato in conformità al mandato. Questo filtro può essere molto complesso e fornisce all'FBI la capacità di raggruppare trasmissioni che si conformano ai mandati scritti, ai mandati "trap & trace", agli ordini di intercettazione Titolo III,
</blockquote>''
| |||