Discussione:Pesticida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
:::Non parlo di legalese, parlo di '''linguaggio tecnico pertinente'''. Gli insetticidi usati per le zanzare sono definiti "Presidi medico-chirurgici", ma i principi attivi trovano impiego anche nei prodotti fitosanitari, ovvero usati anche per la difesa delle piante nei confronti di altri insetti. --[[Utente:Cuchillo|Cuchillo]] ([[Discussioni utente:Cuchillo|msg]]) 20:03, 6 ago 2013 (CEST)
 
::::{{citazione necessaria|"pesticida" non è sinonimo di "insetticida"}}. Forse non e' un sinonimo, ma un termine più vasto per indicare sostanze chimiche utilizzate per controllare attività biologiche in natura "sensu latu". Per certe analisi ambientali che le molecole siano utilizzate per aiutare la crescita dei pomodori senza parassiti o per ridurre la presenza delle zanzare non molta rilevanza, vedi alcuni dei testi citati sopra--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 20:07, 6 ago 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pesticida".