Commedia ranchera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix cat
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|cinemageneri cinematografici|luglio 2012}}
La '''commedia ranchera''' è un [[genere cinematografico|filone cinematografico]] popolare in [[Messico]] tra gli anni trenta e gli anni cinquanta. Genere principe, insieme al [[melodramma]], del [[cinema messicano]], nacque ufficialmente nel [[1936]], con ''[[Allá en el Rancho Grande]]'' (Laggiù nel Rancho Grande) di [[Fernando de Fuentes]] (Fernando De Fuentes Carrau, nato a Veracruz il 13 dicembre 1894 e morto a Città del Messico il 4 luglio 1958). Quantunque in precedenza vi fossero già stati film che ne contenevano alcuni elementi (come per esempio ''¡Ora Ponciano!'' del 1935, diretto da [[Gabriel Soria]], giunto anche in Italia con il titolo ''[[Amore di torero]]''), la pellicola di Fuentes viene comunemente considerata la prima commedia ranchera, quella che in un certo senso, "stabilì le regole" di questo particolare genere cinematografico, anche in virtù del maggior successo popolare che ebbe all'epoca.