Tallofite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Il termine ha oggi perso ogni significato [[tassonomia|tassonomico]], ma può venire usato informalmente per indicare un gruppo [[polifiletico]] di organismi non-mobili tradizionalmente descritti come piante inferiori, dotate di [[tallo]] e viventi in ambiente permanentemente liquido (come le [[alga|alghe]]).
Secondo alcuni autori, le tallofite comprendevano anche le [[briofite]] ''sensu lato'' (gruppo ora considerato [[parafiletico]]) come per esempio le [[Marchantiophyta|epatiche]]. Il botanico [[Svezia|svedese]] [[Erik Acharius]] però escluse le briofite dalle tallofite, dato che una parte del loro sviluppo viene svolto fuori dall'acqua. Le classificazioni più comuni includevano nelle tallofite un insieme eterogeneo di organismi come [[Bacteria|batteri]], [[Myxomicota|
|