Discussione:Pesticida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Termine improprio ==
= AVVISO IMPORTANTE, leggere attentamente =
 
Come già scritto nell'articolo, "pesticida" è un termine improprio, privo di significato (cosa vuol dire "prodotto che uccide la peste"?; ''pest'' in inglese non significa peste, che si dice ''plague''), tra l'altro è utilizzato strumentalmente (uno che legge "pesticida" è automaticamente indotto a pensare a qualcosa di "pestilenziale").
Riga 72:
 
@Mapi: Eh...? Seriamente, scusa(te)mi se ho letto la discussione in fretta, mi sembrava che l'unico a sostenere la posizione di Cuchillo fosse Cuchillo stesso, chiedo perdono quindi per aver <u>'''semplicemente proposto'''</u> (imperdonabile delitto di opinione) la chiusura di una discussione. Sarà il caldo, ma leggendo certi toni e vedendo l'aria che tira meglio se giro al largo anche io...Torno alle mie sandbox, bye bye.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:47, 7 ago 2013 (CEST)
 
:Ho cambiato anzitutto il titolo della discussione, che era troppo "sensazionalistico".
:Ora chiedo ai partecipanti di evitare lunghe discussioni e di concentrarci al nocciolo della questione, cioè: al momento esistono due voci, [[Prodotto fitosanitario]] e [[Pesticida]], dunque cerchiamo di risolvere anzitutto questi punti:
:# '''Questi due termini sono sinonimi o no?'''
:# '''Le voci in questione vanno unite o no?'''
:# '''Nel caso in cui queste voci siano da unire, quale titolo bisogna scegliere?'''
:--[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 18:44, 7 ago 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pesticida".