Microsoft Flight Simulator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Mattia0794 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 33:
Ad oggi, l'ultima versione è quella '''[[Microsoft Flight Simulator X|X]]''' pubblicata il 13 ottobre 2006, dove grazie all'intelligenza artificiale, ad una nuova grafica, ai cieli, allo scenario, agli animali (che si muovono e sono una novità in Flight Simulator) ed alle migliaia di aeroporti presenti (gestiti da un [[Controllo del traffico aereo|ATC]] realistico), si sono raggiunte insuperabili vette di realismo. Si può anche decollare da una portaerei pienamente funzionante e utilizzare numerose missioni, cioè voli guidati con obbiettivo specifico. Però richiede come minimo [[Windows XP]]; non funziona infatti con [[Windows 2000]] e precedenti.
 
A seguito della [[Crisi economica del 2008|Crisi economica]], nel [[gennaio]] [[2009]] durante una ristrutturazione interna della società gli ''[[Aces Studios]]'' (responsabili dello sviluppo del prodotto) vengono chiusi.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA36228/r_i_p_microsoft_flight_simulator_adieu.shtml|titolo=R.I.P. Microsoft Flight Simulator, Adieu|data=24-1-2009|accesso=24-1-2009|editore=MaCityNet.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.webnews.it/news/leggi/10002/microsoft-spegne-i-motori-a-flight-simulator/|titolo=Microsoft spegne i motori a Flight Simulator|autore=Tullio Matteo Fanti|opera=www.webnews.it|data=26-01-2009|accesso=26-01-2009}}</ref>.
Nel 2010 [[Microsoft]] ha annunciato l'arrivo di un nuovo simulatore di volo, ispirato alla celebre serie di Microsoft Flight Simulator e chiamato [[Microsoft Flight]]<ref>{{cita web|url=http://next.videogame.it/microsoft-flight/89798/|titolo=Microsoft Flight prende il volo in video|data=17-8-2010|accesso=19-8-2010}}</ref>.
 
Riga 43:
* [[torre di controllo]];
* osservatore.
In Flight Simulator X sono state aggiunte altre viste come:
* Osservatore bloccato (una vista osservatore il cui movimento è fermo)
* Flyby (come nelle riprese da un punto fisso)
Riga 59:
==Versioni==
{{S sezione|videogiochi}}
[[ImmagineFile:Formazione MB-339-36°Stormo Virtuale.jpg|thumb|250px|Microsoft Flight Simulator 2004 (utilizzato da [[International Virtual Aviation Organization|IVAO]])]]
[[ImmagineFile:MS_Flight_Simulator_X.png|thumb|250px|Microsoft Flight Simulator X]]
*''''95''' - Si trattava della prima versione di Flight Simulator sviluppata espressamente per [[Windows 95]]. Le versioni precedenti infatti erano basate su [[MS-DOS]] e funzionavano sul nuovo sistema solo attraverso l'emulazione [[16 bit]] implementata nel sistema operativo.
*''''98''' - Introdusse la possibilità di volare con un [[elicottero]].
Riga 66:
*'''2002''' - Arrivò l'idrovolante e il controllo del traffico aereo, gestito attraverso una serie di messaggi pre-registrati che i piloti potevano scambiare (seppur virtualmente) con i controllori di volo.
*'''2004''' - Questa edizione celebra un secolo di [[aviazione]]. In questa versione, sono stati aggiunti voli storici famosi e tra gli aeromobili in dotazione, anche il "[[Wright Flyer|Flyer]]" dei [[fratelli Wright]]. Tra i miglioramenti vanno citati una migliore gestione degli elementi atmosferici e delle loro conseguenze sul volo.
*'''X''' - Include una grafica migliorata ed è compatibile con l'anteprima [[DirectX|DirectX 10]] e con le nuove tecnologie di [[Windows Vista]], e richiede come minimo Windows XP con [[Service Pack]] 2. Non funziona infatti con Windows 2000 e precedenti. Il simulatore è stato rilasciato il [[13 ottobre]] [[2006]].
*'''Microsoft Flight''' - Nel 2010 [[Microsoft]] ha annunciato l'arrivo di un nuovo simulatore di volo, ispirato alla serie di Flight Simulator, chiamato [[Microsoft Flight]].