Alberto Erede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 28:
Nel novembre [[1950]] debutta al [[Metropolitan Opera House]] di [[New York]] dirigendo [[La traviata]] con [[Ferruccio Tagliavini]], in dicembre Il barbiere di Siviglia (Rossini) con [[Lily Pons]], [[Giuseppe Di Stefano]] e [[Cesare Siepi]] ed [[Il trovatore]] con [[Leonard Warren]] e [[Fedora Barbieri]], nel [[1951]] [[Cavalleria rusticana (opera)]] con [[Richard Tucker]], [[Pagliacci (opera)]], [[Madama Butterfly]] con [[Victoria de los Angeles]], [[Rigoletto]] e [[La bohème]], nel [[1952]] [[Gianni Schicchi]] con [[Roberta Peters]], [[Così fan tutte]], [[Alceste (Gluck)]] con [[Kirsten Flagstad]] e [[Don Carlo]] con Tucker, [[Robert Merrill]] e la Barbieri e nel [[1954]] [[The Rake's Progress]].
 
Al [[Wiener Staatsoper]] debutta nel [[1952]] con [[Tosca (opera)]], poi [[Turandot]] ed [[Aida]], nel [[1958]] Rigoletto con Di Stefano ed [[Ettore Bastianini]], Don Carlo con [[Giulietta Simionato]], La traviata e [[Salomè (opera)]], nel [[1959]] [[Die Zauberflöte]], [[La Cenerentola]] con [[Walter Berry]] e [[Christa Ludwig]] ed [[Un ballo in maschera]], nel [[1960]] Madama Butterfly con [[Gundula Janowitz]], nel [[1961]] [[Andrea Chénier (opera)]], [[Otello (Verdi)]], [[La forza del destino]] con [[Antonietta Stella]] e [[Giuseppe Taddei]], Le nozze di Figaro e La bohème, nel [[1962]] Così fan tutte con [[Graziella Sciutti]], Cavalleria rusticana e Pagliacci, nel [[1963]] [[Die Entführung aus dem Serail]] ed Il trovatore con [[Franco Corelli]] ed [[Ivo Vinco]].
 
Al [[Royal Opera House]], [[Covent Garden]] di [[Londra]] dirige nel [[1953]] [[Il trovatore]] con [[Maria Callas]] e la Simionato, nel [[1960]] Aida con [[Gabriella Tucci]] e nel [[1962]] La traviata con [[Joan Sutherland]].
Riga 38:
Al [[Bayreuther Festspiele]] nel [[1968]] dirige [[Lohengrin (opera)]] con [[Heather Harper]].
 
Ancora per il Metropolitan nel [[1974]] dirige Turandot con [[Franco Corelli]] e Tosca con [[Fernando Corena]]. Il maestro diresse in 281 rappresentazioni per il Met fino al [[1975]].
 
== Carriera Musicale ==