Alcune shergottiti sembrano formare gruppi distinti in base alla loro età di esposizione ai raggi cosmici e alla loro epoca di formazione, indicando che diversi eventi di impatto hanno ciascuno scagliato nello spazio diversi gruppi di shergottiti. L'età CRE delle shergottiti varia da 0,5 a 19 milioni di anni.<ref name="Nyquist 2001 105–164"/>
Era stato affermato che non ci sono grandi crateri recenti su Marte che potessero essere canditaticandidati come luogo di origine delle meteoriti marziane, ma ricerche recenti sostengono di aver individuato un punto di origine verosimile per [[ALH 84001]]<ref>[http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn8004 ''"Birthplace of famous Mars meteorite pinpointed"''] - 16 settembre 2005, New Scientist. Ultimo accesso 2 agosto 2011.</ref> e per altre shergottiti.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=McEwen, A.S. ''et al.''|url=http://www.mars.asu.edu/christensen/classdocs/mcewen_zunil_Icarus_2005.pdf|titolo=The rayed crater Zunil and interpretations of small impact craters on Mars|rivista=[[Icarus (journal)|]]|volume=176|pagine=351–381|anno=2005|accesso=8 settembre 2006|doi=10.1016/j.icarus.2005.02.009|bibcode=2005Icar..176..351M}}.</ref>