USS Monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione dei wikilink
Riga 42:
== Il progetto ==
[[File:Monitor virginia h45973.jpg|thumb|left|Il ''Monitor'' in azione contro il ''Virginia'']]
Il ''Monitor'' fu una delle tre navi corazzate ordinate dalla U.S. Navy insieme alla ''[[USS Galena (1862)|''Galena'']]'' e ''[[USS New Ironsides (1862)|''New Ironsides'']]''. Progettata dal brillante ma collerico ingegnere [[Svezia|svedese]] [[John Ericsson]], il ''Monitor'' venne descritto come una "scatola di formaggio su una zattera", dato che consisteva di un ponte con una pesante torretta di ferro che conteneva due grandi [[cannone Dahlgren|cannoni Dahlgren]]. Il ponte corazzato rimaneva appena sopra la linea di galleggiamento. A parte per una piccola cabina di pilotaggio, una ciminiera smontabile ed alcune rifiniture, il grosso della nave era sotto la linea di galleggiamento per impedire di essere danneggiata da colpi di cannoni. Lo scafo era stato costruito nei Continental Iron Works a [[Brooklyn]] e la nave venne varata il 30 gennaio [[1862]].
 
Il ''Monitor'' fu innovativo tanto nelle tecniche di costruzione quanto nel progetto. Le parti vennero forgiate in nove fonderie differenti e assemblate per costruire la nave, impiegando meno di 120 giorni nel processo. La propulsione era ad [[elica]]. Ericsson anticipò alcuni aspetti del progetto moderno dei [[sottomarino|sottomarini]] posizionando tutte le installazioni del Monitor (salvo per la cabina di pilotaggio e la torretta) sotto la linea di galleggiamento e rendendola la prima nave semi-sommergibile. In contrasto il ''Virginia'' era un vascello convenzionale in legno, protetto da piastre di ferro e armato con armi fisse.
 
[[File:USSMonitor1862.3.ws.jpg|thumb|left|Vista della torretta del ''Monitor'' che mostra il danno subito]]
Il ''Virginia'' attaccò lo squadrone del blocco navale dell'Unione ad [[Hampton Roads]], [[Virginia]], l'8 marzo [[1862]], distruggendo il [[USS Cumberland (1842)|USS ''Cumberland'']] e il ''[[USS Congress (1841)|''Congress'']]'' e forzando il ''[[USS Minnesota (1855)|''Minnesota'']]'' a riva prima di ritirarsi. Quella notte il ''Monitor'', al comando del tenente [[John L. Worden]], arrivò al traino da Brooklyn. Quando il ''Virginia'' tornò il giorno dopo, il 9 marzo [[1862]], per dare il colpo di grazia al ''Minnesota'' ed al resto della flotta della federazione venne intercettato dal ''Monitor''. Le due navi corazzate combatterono per circa quattro ore, senza che nessuna delle due riuscisse a danneggiare seriamente l'altra. Tatticamente la battaglia fu un pareggio, nessuna delle due inflisse un danno significativo all'altra. Comunque fu una vittoria strategica per il ''Monitor''. La missione del ''Virginia'' era di rompere il blocco navale dell'Unione, questa missione fallì. La missione del ''Monitor'' era di difendere la flotta dell'Unione, cosa che gli riuscì. Le due navi non si combatterono mai più a vicenda.
 
== La classe di nave Monitor ==
Riga 59:
== Cause del naufragio ==
[[File:USS Monitor - H58758.jpg|thumb|right|Incisione del ''Monitor'' mentre affonda]]
Siccome il progetto del ''Monitor'' era adatto al combattimento sul fiume, la sua bassa linea di galleggiamento e la sua torretta pesante lo mettevano a rischio in acque agitate. Questa caratteristica portò probabilmente al naufragio del ''Monitor'' originale, che affondò durante una tempesta. Sommerso da onde alte mentre era al traino del ''[[USS Rhode Island (1861)|''Rhode Island'']]'', affondò il 31 dicembre [[1862]] nell'[[oceano atlantico]] al largo di [[Capo Hatteras]] nella [[Carolina del Nord]]. Sedici dei sessantadue membri dell'equipaggio persero la vita, due dei quali vennero individuati nel 2002; una volta recuperati i resti, si tentò di identificarli, arrivando alla possibile identità di William Bryan, un emigrato scozzese arruolatosi con il Nord e Robert Williams. A questi fu dato l'ultimo saluto l'8 marzo 2013 nel cimitero di Arlington.
 
Il nome ''Monitor'' venne dato al trasporto truppe [[USS Monitor (LSV-5)|USS ''Monitor'' (LSV-5)]], commissionato verso la fine della [[seconda guerra mondiale]]. Questo servì principalmente nel teatro del Pacifico e venne successivamente smantellato.