Shut Up and Sing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
==Trama==
Il film segue per tre anni le vicende del popolare trio [[country]] texano [[Dixie Chicks]]. <br>Il gruppo fu al centro di una celebre controversia in seguito ad una critica espressa in pubblico nel marzo [[2003]] dalla cantante [[Natalie Maines]] al presidente degli Stati Uniti [[George W. Bush]] per la [[guerra in Iraq]] nel corso di un concerto a [[Londra]]. La battuta determinò l'ostracizzazione del gruppo da parte di numerosi mass media statunitensi: nei mesi successivi la maggior parte delle radio country del paese si rifiutarono di trasmettere i brani delle Dixie Chicks.
 
 
==Passaggi televisivi==
Il documentario è stato trasmesso da [[Raiuno]] in prima visione in chiaro [[Venerdì]] 11 maggio [[2012]] a partire dalle 2:30.<ref> sito {{it}}cita web|titolo=Programmazione [Raiuno|url=http://www.programmi-tv.eu/guidatv/raiuno/2012-05-10]|accesso=15 URLmaggio consultato il 15/5/2012.}}</ref>
 
 
==Note==