Italia 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non più satellitare
revisione voce
Riga 1:
{{F|televisione|agosto 2011}}
{{ReteTV|
{{W|televisione|agosto 2011}}
|nome= Italia 8|
 
|logo= Italia8.png
{{ReteTV|
|dimensione logo= 160px
nome= Italia 8|
|paese= {{ITA}}
data lancio= [[1990]]|
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]
editore= [[Giorgio Tacchino]] & [[Giorgio Corbelli]] |
|tipologia= generalista, regionale
sito= |
|data lancio= [[1990]]|
terr serv 1=Digitale|
|nomi precedenti={{Sp}}
terr chan 1=In [[Lombardia]], [[Piemonte]]|
* Italia 8 Uno- Amica 8
* Milano+ e Torino+
|editore= [[Giorgio Tacchino]] & [[Giorgio Corbelli]] |
|sito= |
|terr serv 1=Digitale|
|terr chan 1=In [[Lombardia]], [[Piemonte]]|
}}
'''Italia 8''' è un'[[emittente televisiva]] [[televisione privata|privata]] natacon nelsede [[1990]]a daCastelletto alcuned'Orba, [[frequenze]]in non utilizzateprovincia di [[TelecityAlba]] soprattutto quelle della ex Rete Biella e/o TeleBiella.<br />
 
== Storia ==
 
Nata nel [[1990]] da alcune [[frequenze]] non utilizzate di [[Telecity]] e da quelle di Rete 10 (precedentemente possedute da [[Telebiella]], l'emittente ha poi assunto una copertura interregionale: Piemonte, Lombardia e parte della Liguria. Dapprima utilizzata per ritrasmettere i programmi di Telecity, ha assunto successivamente un carattere autonomo.
 
La programmazione autonoma inizia solo nel 1992 con il TG8 che viene separato da quello di Italia 7 - Telecity.<br />Vengono in seguito aggiunti programmi sportivi e di cartomanzia.
 
=== Il progetto Amica 8 ===
 
Con Giampiero Ades e il progetto Amica 8 si cerca di portare l'emittente ai vertici nazionali. Il segnale viene ripetuto dai canali Italia 8 Piemonte, Italia 8 Lombardia e Telestar Liguria. Ne avrebbero dovuto far parte: anche Canale 30 (Veneto), Europarma più altre due emittenti da definire per l'Emilia Romagna, Atv7 (Abruzzo), Antenna Vesuvio (Campania), Tele Calabria e Rete Kalabria (Calabria), TeleRent e Rei Tv (Sicilia),. daDa definire restavano anche le emittenti per le regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia (poi sarà TeleRegione), Basilicata, Sardegna [http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm].
 
Ben presto tuttavia l'emittente ha tuttavia abbandonatoabbandona il progetto nazionale per continuare a trasmettere solo in alcune regioni del Nordnord Italia ([[Piemonte]] e [[Lombardia]]) mantenendo peròconservando il logo di Amica 8 con sotto in corsivo scritto Italia 8 per quasi tutto il decennio successivo. <ref>[http://tvshots.altervista.org/etere/e_italia8_02.htm Il logo di Italia 8 sul sito TVshots]</ref>
 
Programma di punta dell'emittente è "''Musica Insieme"'' condotto da Dino Crocco, ma vivengono sonotrasmessi anche film e telefilm ache completarecompletano il palinsesto.<br />Nella stagione 1993-1994 è da segnalare il programma ''Zona Franca'' condotto da [[Gianfranco Funari]].
 
All'inizio degli anni 2000 il palinsesto autoprodotto si assottiglia sempre più per lasciare spazio alla ripetizione di [[VideoItalia]].<br />
 
=== Milano+ e Torino+ ===
 
Nel 2007 cessa la ripetizione di VideoItalia e torna a un palinsesto autonomo con un nuovo marchio "Milano +" in Lombardia e "Torino +" in Piemonte. L'idea èera quella di creare una TV [[all news]] regionale sul modello delle tv locali americane ma il progetto però non va in porto e dopo pochi anni torna il logo Italia 8.<br />Nel frattempo il palinsesto si è molto impoverito e rimangono in onda solo le trasmissioni ''Musica Insieme'' e il TG8 mentre per il resto della giornata lo spazio viene occupato dalle televendite.
 
=== Il digitale terrestre ===
 
Con il passaggio al digitale nascono nuovi canali prodottiall'interno dadel MUX di Italia 8:
 
* '''Italia 8 - Canale 78'''
==* '''Italia 8 Uno=='''
* '''Italia 8 Due'''
 
=== Italia 8 Uno e Due ===
 
I due nuovi canali tematici presentano un palinsesto diffrernziato tra loro.
 
OltreSu Italia 8 Uno, oltre a "''Musica Insieme"'' e al TG8, sono proposti i telefilm "''[[China Beach"]]'' e "''Diamonds"'' e il nuovo programma "''La Giostragiostra Deidei Ricordi"ricordi''.
 
ReplicheSu Italia 8 Due vanno in onda le repliche di "''Musica Insieme"'' della rete principale (Italia 8 - Canale 78) e televendite.
==Italia 8==
'''Italia 8''' è un'[[emittente televisiva]] [[televisione privata|privata]] nata nel [[1990]] da alcune [[frequenze]] non utilizzate di [[Telecity]] soprattutto quelle della ex Rete Biella e/o TeleBiella.<br />
L'emittente ha copertura interregionale: Piemonte, Lombardia e parte della Liguria.
 
Entrambi i canali vengono successivamente soppressi.
Dapprima utilizzata per ritrasmettere i programmi di Telecity, ha assunto successivamente un carattere autonomo.
 
=== Italia 8 - Canale 78 ===
==Storia==
La programmazione autonoma inizia solo nel 1992 con il TG8 separato da quello di Italia 7 - Telecity.<br />
Vengono in seguito aggiunti programmi sportivi e di cartomanzia.
 
Con l'arrivo del digitale il canale cambia definitivamente nome in Italia 8 - Canale 78.<br />
Con Giampiero Ades e il progetto Amica 8 si cerca di portare l'emittente ai vertici nazionali.<br />Il segnale è ripetuto in: '''Italia 8 Piemonte''', '''Italia 8 Lombardia''' e '''Telestar Liguria'''.<br />
Ne avrebbero dovuto far parte: Canale 30 (Veneto), Europarma più altre due emittenti da definire per l'Emilia Romagna, Atv7 (Abruzzo), Antenna Vesuvio (Campania), Tele Calabria e Rete Kalabria (Calabria), TeleRent e Rei Tv (Sicilia), da definire le emittenti per le regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia (poi sarà TeleRegione), Basilicata, Sardegna [http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm].
 
IlDalFebbraiofebbraio 2011 il canale viene ripetuto anche in Veneto, Friuli, Trentino, Emilia (Mux Teleregione e Sestarete), nel Lazio (MuxMUX 7 Gold Lazio), in Campania con il marchio Canale78-La10 (MuxMUX [[7 Gold Campania]]) con il marchio Canale78-La10 e in Sicilia (MuxMUX 7 Gold Stampa Sud).<br />
Ben presto l'emittente ha tuttavia abbandonato il progetto nazionale per continuare a trasmettere solo in alcune regioni del Nord Italia ([[Piemonte]] e [[Lombardia]]) mantenendo però il logo di Amica 8 con sotto in corsivo scritto Italia 8 per quasi tutto il decennio successivo. [http://tvshots.altervista.org/etere/e_italia8_02.htm]
 
È la riproposizione in syndication di Italia 8: "con i programmi ''Musica insieme"'', televendite ed, informazione (e con la ripetizione di TelePadania)<ref>[http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/archivionews/16-31gen2011 News sul sito L'Italia in Digitale]</ref>.
Programma di punta dell'emittente è "Musica Insieme" condotto da Dino Crocco, ma vi sono anche film e telefilm a completare il palinsesto.<br />
All'inizio degli anni 2000 il palinsesto autoprodotto si assottiglia per lasciare spazio alla ripetizione di [[VideoItalia]].<br />
Nel 2007 cessa la ripetizione di VideoItalia e torna a un palinsesto autonomo con un nuovo marchio "Milano +" in Lombardia e "Torino +" in Piemonte. L'idea è di creare una TV [[all news]] regionale sul modello delle tv locali americane.<br />
 
== Note ==
Il progetto però non va in porto e dopo pochi anni torna il logo Italia 8, il palinsesto si è molto impoverito.
Solo Musica Insieme e il TG8 e, per il resto della giornata, televendite.
 
<references/>
Con il passaggio al digitale nascono nuovi canali prodotti da Italia 8:
 
== Voci correlate ==
* Italia 8 Canale 78
* Italia 8 Uno
* Italia 8 Due
 
* [[7 Gold]]
==Italia 8 Canale 78==
* [[Telestar (rete televisiva)|Telestar]]
Con l'arrivo del digitale il canale cambia nome in Italia 8 Canale 78.<br />
Il 1º Febbraio 2011 il canale viene ripetuto anche in Veneto, Friuli, Trentino, Emilia (Mux Teleregione e Sestarete), nel Lazio (Mux 7 Gold Lazio), in Campania (Mux [[7 Gold Campania]]) con il marchio Canale78-La10 e in Sicilia (Mux 7 Gold Stampa Sud).<br />
È la riproposizione in syndication di Italia 8: "Musica insieme", televendite ed informazione (ripetizione di TelePadania)[http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/archivionews/16-31gen2011].
 
== Collegamenti esterni ==
==Italia 8 Uno==
Oltre a "Musica Insieme" e al TG8 sono proposti i telefilm "China Beach" e "Diamonds" e il nuovo programma "La Giostra Dei Ricordi".
 
* [http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm Italia8] sul sito Storiaradiotv
==Italia 8 Due==
Repliche di "Musica Insieme" della rete principale (Italia 8 - Canale 78) e televendite.
 
{{Reti TV Piemonte}}