Elf Aquitaine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
La frode ovviamente non può riguardare la seconda guerra mondiale dato che la compagnia è nata nel 1966. L'errore di traduzione aveva stravolto il significato e i fatti.
Riga 36:
}}
 
La '''Elf Aquitaine''' è stata un'azienda francese di ricerca, estrazione, raffinazione e distribuzione del [[petrolio]] che nel [[2000]] si è fusa con il gruppo ''Total Fina'' e ha formato l'azienda ''TotalElfFina'', divenuto [[Total S.A.|Total]] nel [[2003]]. Il gruppo è stato anche al centro di uno scandalo legatoper frode e tangenti venuto alla secondaluce guerranel mondiale1994 eil pubblicatoquale, dalper il quotidiano [[The Guardian]]., Ilè marchiostato "la più grande inchiesta per frode in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale [...], Elf èera rimastodiventata tuttaviauna banca privata per i governi che aveva speso 200 milioni di sterline in usofavori ai politici, amanti, gioielleria, opere d'arte, ville e appartamenti". Gli avvenimenti contestati riguardavano un sistema consolidato di tangenti elargite negli anni '80 e '90.
 
==Origini==