Discussione:Platone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idea-Forma: nuova sezione
Nessun oggetto della modifica
Riga 350:
@Trambolot<br>
Imho è il discorso che fai tu ad avere poco senso: la voce - e le informazioni lì contenute - dovrebbe basarsi sulle fonti e non sul silenzio-assenso o sull'ipse dixit. Per cui è contrario allo spirito di Wikipedia dire "l'ha sostenuto solo Reale, non ci sono studiosi che si oppongono a questa sua interpretazione = è un'opinione assodata e non sono necessarie delle precisazioni su chi la sostiene". Per me è proprio il contrario: l'onere della prova, tra virgolette, spetta a chi afferma. Dunque non è corretto che tu mi inviti a presentare studiosi che non concordano con Reale; sei tu che, se vuoi togliere l'inciso, devi portare altre fonti (tutte diverse) di peso. In caso contrario mi sentirò legittimato a riproporre ancora la precisazione per cui è Reale - e solo Reale (allo stato attuale, fonti presenti in voce) - ad affermare questa tesi. --[[Utente:Agostano|Agostano]] ([[Discussioni utente:Agostano|msg]]) 17:56, 16 ago 2013 (CEST)
 
:: Tu dici solo Reale?
{{q|Despite the terminology of ''eidos'' and ''idea'', which in later dialogues will serve '''to designate the Forms of classical Platonic theory''', the essences of the ''Euthyphro'' and ''Meno'' are not articulated as structures in the nature of things, neither as immanent nor as transcendent forms. In this situation the reader is free to assume either that the author of these dialogues has not yet decided on an ontological interpretation for his definienda, or that he has chosen to reserve this task for other dialogues, such as the ''Symposium'' and the ''Phaedo''. }}
:: Deve avere molti discepoli diffusi in tutto il mondo... :-D --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:20, 16 ago 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Platone".