Discussione:Platone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Idea-Forma: fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 362:
::Guarda che non c'è bisogno di usare quel "Dicevi?" e quelle faccine a mo' di sfottò, visto che io non sono qui a gareggiare con nessuno. Ribadisco un fatto semplicissimo, che vi prego di capire senza fraintendimenti: quando ho mosso il mio appunto di cui all'inizio di questa sezione, la fonte riportata era semplicemente un'opera di Reale. Ora, io non ho '''mai''' detto che non esistono altri studiosi che affermano una tesi identica o simile. Anzi, proprio perché credo che esistano ho invitato chi ha annullato la mia modifica (Trambolot) a presentare fonti adeguate. Adesso che sei intervenuto, sono tranquillo e sereno (lo ero del resto anche prima...). Fai quindi il piacere di fontare quel passaggio adeguatamente, attraverso il documento che hai qui presentato, senza utilizzare inutili toni sopra le righe. Grazie. --[[Utente:Agostano|Agostano]] ([[Discussioni utente:Agostano|msg]]) 18:43, 16 ago 2013 (CEST)
::: Vedi caro Agostano.. non è che non ci siano altri studiosi.. non è che ci siano tante altre tesii... diciamo che è forse una 'cosa' oggi po'... ''non so''... acclarata? «The two major theories that make up Platonism are the '''theory of Forms''' and the doctrine of the immortality of the soul.» Questo è Malcolm Schofield sulla Routledge... Ora certamente tu non sei su WP per gareggiare... ma allora perché intervieni su voci la cui materia non conosci diciamo... in modo abbastanza approfondito? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:05, 16 ago 2013 (CEST)
|