Royal Small Arms Factory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 22:
 
=== 20° secolo ===
La fabbrica si espanse ancora durante la [[Prima Guerra Mondiale|prima]] e la [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]]. Nel corso di quest’ultima due nuovi stabilimenti, collocate in aree meno soggette a bombardamenti, vennero realizzati per produrre armi progettate dalla RSAF Enfield: ''ROF Fazakerley'' e ''ROF Maltby'' (ROF è l’acronimo di ‘’[[Royal Ordnance Factories]]’’ nome che comprende tutte le fabbriche che si occupano della produzione di armi per il governo britannico), entrambi sono stati chiusi da tempo.
 
Nel dopoguerra la produzione diminuì drasticamente; e nel [[1963]] metà del sito venne dismesso.
Riga 39:
* Fucile [[Martini-Enfield]] (1895): conversione del [[Martini-Henry]] al calibro [[.303 British|.303]].
* Fucile [[Lee-Enfield]] che utilizzava il sistema [[bolt action]] messo a punto da [[James Paris Lee]]. Ebbe 13 varianti dal 1894 al 1957.
* Fucile [[Pattern 1914 Enfield]]: inteso come sostituto del Lee-Enfield, principalmente usato dai [[tiratore scelto|tiratori scelti]] durante la [[Primaprima Guerraguerra Mondialemondiale]].
*[[Bren]] (Brno + Enfield), .303 [[Mitragliatrice leggera]] realizzata dal 1935.
*[[Sten]] (Shepherd, Turpin + Enfield) 9mm [[Mitra (arma)| Mitra]] dal 1941 al 1953