Breaking Free: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
aggiungo info,+F,+album
Riga 1:
{{F|disney|arg2=musica|arg3=televisione|dicembre 2013}}{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Breaking Free
|artista = ZacAndrew EfronSeeley
|artista2 = VanessaZac HudgensEfron
|artista3 = Vanessa Hudgens
|tipo album = Singolo
|giornomese = 28 settembre
Riga 29 ⟶ 30:
 
== Adattamenti italiana ==
{{Album
Esiste una versione italiana di ''Breaking Free'' chiamata ''Se provi a volare'', la quale è musicata e cantata da [[Luca Dirisio]]. La canzone è stata inserita nella ''[[Disney Channel Hits]]'' compilation.
|titolo=Se provi a volare
|artista=Luca Dirisio
|tipo album=Singolo
|giornomese=8 dicembre
|anno=2006
|album di provenienza=[[La vita è strana]]
|genere=Pop rock
|genere2=Pop
|genere3=Dance rock
|genere4=Alternative pop
|registrato=2005
}}
Esiste una versione italiana di ''Breaking Free'' chiamata ''Se provi a volare'', la quale è musicata e cantata da [[Luca Dirisio]]. La canzone è stata inserita nella ''[[Disney Channel Hits]]'' compilation, estratta come terzo singolo dall'album [[La vita è strana]],entrato nelle stazioni radiofoniche il [[28 settembre]] [[2006]] e pubblicato l'[[8 dicembre]] successivo.
 
Altro adattamento della canzone in italiano è ''Senza più limiti'', cantato da [[Nicola Gargaglia]] e [[Gabriella Scalise]], prodotto esclusivamente per l'edizione italiana del videogioco [[High School Musical: Sing It!]]. Nello stesso gioco è presente come extra anche ''Se provi a volare'', benché sia stata rinominata erroneamente ''Senza più limiti'' confondendola con quella nel gioco.