Windows 8.1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Redirect a Windows 8#Windows 8.1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Windows 8.1
|logo = [[File:Windows 8 logo and watermark.svg|250px]]
|screenshot = [[File:Windows8.1_Start_Screen.jpg|300px]]
|didascalia = Schermata Start
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|proprietario = [[Microsoft Corporation]]
|famiglia = [[Windows NT]]
|modello_sorgente = [[Closed source]]
|versione_primo_rilascio = 6.3.9600.16384
|data_primo_rilascio = 17 ottobre [[2013]] <ref name="win81">[http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-1-si-scarica-dal-17-ottobre-dal-windows-store/48411/1.html Windows 8.1 si scarica dal 17 ottobre dal Windows Store], Manolo De Agostini, 14 agosto 2013.</ref>
|versione_ultimo_rilascio = 8.1 Update 1 (6.3.9600.17031) <ref name="win81u1">[http://www.windowsblogitalia.com/2014/03/windows-8-1-update-1-raggiunge-lo-stadio-rtm-lo-sviluppo-e-terminato/ Windows 8.1 Update 1 lo sviluppo è terminato], Roberto Branni, 4 marzo 2014.</ref>
|data_ultimo_rilascio = 8 aprile [[2014]] <ref name="win8u1r">[http://www.windowsblogitalia.com/2014/04/windows-8-1-update-1-disponibile-al-download-per-tutti-dalle-19-00-su-windows-update/ Windows 8.1 Update 1 è disponibile su Windows Update], Roberto Branni, 8 aprile 2014.</ref>
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[x86-64]], [[Architettura ARM|ARM]]
|metodo_di_aggiornamento = Per i major update [[Windows Store]], Per i minor update [[Windows Update]]
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] (MS-[[EULA]])
|stadio_sviluppo =
|predecessore = [[Windows 8]]
|successore =
|sito_web = [http://windows.microsoft.com/ windows.microsoft.com]
}}
Windows 8.1 (nome in codice: Windows Blue) è il primo major update di Windows 8, a partire dal 26 giugno 2013 è stata resa disponibile una preview (anteprima) dell'aggiornamento, la versione finale è uscita il 17 ottobre 2013<ref name="win81" /> ed è un aggiornamento gratuito di Windows 8, scaricabile dal Windows Store. L'8 aprile 2014<ref name="win8u1r"/> è stato reso disponibile un aggiornamento di Windows 8.1, detto Windows 8.1 Update, che ha la stessa funzione dei Service Pack nelle precedenti versioni di Windows.
Windows 8.1 cambia in modo significativo il sistema operativo di Microsoft aggiungendo numerosi miglioramenti (tanto che da alcuni è stato considerato un nuovo sistema operativo, non un semplice aggiornamento).
Tra le novità principali di Windows 8.1 c'è il ritorno del tasto start, solo un collegamento però. Ottimizzazione per gli schermi da 7/8 pollici, migliorato il supporto alle alte risoluzioni e l'uso di più applicazioni in modalità Modern UI (il così detto [[Multitasking]]), compatibilità con le [[stampanti 3D]] e migliorato Internet Explorer 11, migliorata la ricerca in Windows 8.1, con una funzione capace di fornire risultati globali grazie a Bing, un nuovo file manager in modalità Modern UI e una nuova integrazione con [[SkyDrive]], ora rinominato in [[OneDrive]], infatti è possibile salvare direttamente su [[SkyDrive]].
Migliorata la schermata Start con possibilità di utilizzare le Live Tile in quattro dimensioni (Piccolo, Medio, Largo e Grande) di cui la Piccola e la Grande sono nuove, è nato il supporto a Miracast, lo Store di Windows è stato completamente rinnovato, ora ha una nuova interfaccia grafica più user-friendly, le impostazione in modalità Modern UI sono notevolmente migliorate, ora si può fare a meno del Pannello di Controllo.
Aggiunte nuove Modern UI app (o [[Windows Store]] App o Metro App) tra cui: Calcolatrice Windows (Con convertitore di unità); Scanner; [[Bing]] Salute e Benessere; [[Bing]] Food e Drink; Guida. E migliorato quelle esistenti: Mail, Calendario e Contatti; Fotocamera; [[Xbox]] Music; [[Xbox]] Video; [[Skype]]; Giochi; Lettore PDF; Meteo; [[Bing]] Finanza; [[Bing]] Notizie; [[Bing]] Sport; Fresh Paint.
== Novità rispetto a Windows 8 ==
* È tornato il pulsante Start di Windows che però non riporta indietro al relativo menù, ma è solo un collegamento alla schermata Start.
* Si può scegliere se, all'avvio del PC, visualizzare la schermata Start o il desktop.
* È possibile gestire più app contemporaneamente, ad esempio si possono disinstallare più app, mentre prima si poteva disinstallare solo un'app alla volta oppure ridimensionare le tile di più app in contemporanea.
* La schermata delle impostazioni del PC, ora, consente di controllare tutte le impostazioni senza dover usare il pannello di controllo, però alcune impostazioni avanzate non sono presenti.
* La schermata di blocco, ora, può essere utilizzata come una cornice digitale visualizzando le foto scelte dall'utente, anche quelle caricate su [[OneDrive]], il servizio cloud offerto da [[Microsoft]].
* Le app installate possono essere gestite meglio, ad esempio è possibile ordinare le numerose app per nome, utilizzazione, data dell'installazione e tipo.
* Le app appena installate (anche quelle desktop) hanno la scritta "Novità".
* La funzione di ricerca, integrandola con Bing; ora nelle ricerche appariranno, oltre ai risultati trovati sul PC, anche i risultati trovati sul web e su [[OneDrive]].
* L'integrazione con il cloud, ora, consente di salvare, visualizzare e modificare i file direttamente da [[OneDrive]], anziché dal disco rigido del computer, ma la stessa cosa si può ottenere anche con altri cloud grazie alle nuove API.
* Sono arrivati nuovi sfondi alla schermata start, anche dinamici, e nuovi colori, e si può usare anche lo sfondo del desktop.
* Lo Store di Windows è stato completamente rinnovato, ora ha una nuova interfaccia grafica più user-friendly.
[[File:Store_Windows_8.1.png|thumb|Il nuovo Windows Store di Windows 8.1]]
* Le Tile ora assumono colori diversi per le icone delle applicazioni desktop, assumono, in pratica il colore predominante dell'icona, e non sono quindi come su Windows 8 tutte dello stesso colore.
* Si può forzare la disattivazione dell'animazione della Tile, su Windows 8 c'era un modo per ignorare l'impostazione.
* La schermata Start può essere personalizzata meglio: sono arrivate due nuove dimensioni dei riquadri(ora sono in tutto 4: piccola, media, larga e grande), una più grande e una più piccola.
* Internet Explorer si è aggiornato alla versione 11 con vari miglioramenti: più velocità nel rende-ring delle pagine e maggiore supporto al [[touchscreen]]
* È arrivato il supporto nativo alla stampa in 3D ([[stampanti 3D|3D Printing]]).
* Ottimizzazione per gli schermi da 7/8 pollici
* Migliorato il supporto alle alte risoluzioni
* È diminuita la risoluzione minima per utilizzare la funzione Snap View (per visualizzare più app contemporaneamente, detto [[Multitasking]]), da 1366x768 a 1024x768, per display con diagonale inferiore ai 10 pollici.
* Si possono visualizzare due app contemporaneamente che occupano uno spazio variabile dello schermo ridimensionabile come si preferisce, piuttosto che occuparne il 70% e il 30% o il 50% come in Windows 8. Inoltre il numero delle App che è possibile affiancare su uno stesso schermo è aumentato a 4.
* È nato il supporto a Miracast, per trasmettere e visualizzare l'immagine in wireless sui televisori compatibili.
* Supporto al nuovo file system ReFS attraverso gli Spazi di archiviazione.
* Migliorata la condivisione delle app, ora è possibile inviare uno [[Screenshot]] oltre che i dati forniti dall'app.
* Il form di ricerca è stato spostato dalla Charm Bar alla barra del titolo dell'app, la ricerca nella Charm Bar serve per la ricerca universale di Bing.
* Supporto al [[3G]]/[[4G]] oltre che la condivisione interntet via [[bluetooth]] e [[Wi-Fi]].
* Aggiunto il supporto Multi-Monitor per le app Modern e per gli [[Screenshot]].
* Migliorata l'esplora risorse ed nascoste le raccolte.
=== Novità per le [[Windows Store]] App ===
* Ci sono nuove App preinstallate: Calcolatrice Windows (Con convertitore di unità); Scanner; [[Bing]] Salute e Benessere; [[Bing]] Food e Drink; Guida.
* E sono state migliorate quelle esistenti: Mail, Calendario e Contatti; Fotocamera; Giochi; Lettore PDF; Meteo; [[Bing]] Finanza; [[Bing]] Notizie; [[Bing]] Sport; Fresh Paint.
* [[Xbox]] Music e [[Xbox]] Video Ricevono un corposo aggiornamento, ora sono irriconoscibili dalla versione precedente.
* [[Skype]] Sostituisce l'app Messaggi.
* Nuove API per lo sviluppo e migliorate quelle esistenti, per uniformale a quelle di [[Windows Phone 8.1]].
* API per l'[[OCR]] Native.
== Aggiornamenti ==
=== Windows 8.1 Update 1 ===
L'aggiornamento si propone per migliorare l'utilizzo da ambienti non [[Touchscreen]] a discapito della interfaccia, che non è stata ben curata. L'aggiornamento è distribuito tramite [[Windows Update]] e non tramite [[Windows Store]] come Windows 8.1, rilasciato al pubblico l'8 aprile 2014<ref name="win8u1r" />. Novità:
* Migliorato l'utilizzo da ambienti non [[Touchscreen]]
* Aggiunto pulsante "Cerca" e "Arresta il sistema" Nella Start Screen (Nei dispositivi [[Touchscreen]] c'è solo la ricerca)
* Nuova gestione del disco
* È stato effettuato il [[rebranding]] da [[SkyDrive]] a [[OneDrive]].
== Critiche dell'aggiornamento ==
Gli utenti si lamentano che non c'è il supporto nativo alle [[chiavette internet]], ma solo tramite software di terze parti e visto che nella versione RT del sistema non è possibile eseguire software non dallo store è impossibile utilizzare le [[chiavette internet]].
Gli utenti si lamentano che in Update 1 la grafica non è stata per niente curata ed sembra tutto un miscuglio, ma nessuna novità è pienamente in Modern UI.
== Note ==
<references />
|