Luna zero due: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: +link FantaFilm; fix imdb
+nota FantaFilm + critica
Riga 32:
|fotografo=Paul Beeson
|montatore=Spencer Reeve
|effettispeciali= [[Les Bowie]]
|musicista= [[Don Ellis]]
|temamusicale= <!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
Riga 42:
}}
 
'''''Luna zero due''''' (''Moon Zero Two'') è un [[film di fantascienza]] del [[1969]] diretto da [[Roy Ward Baker]] e prodotto dalla [[Hammer Films]]. È stato definito uno "[[Fantawestern|space western]]".<ref name=Fantafilm /> Il film ebbe ricavi molto scarsi al botteghino, ma è divenuto un piccolo [[film di culto|cult]] essendo stato presentato in uno dei primi episodi della serie tv ''[[Mystery Science Theater 3000]]'' nel 1990.<ref>{{cita web|url=http://www.mst3kinfo.com/?p=8715|titolo=Episode guide: 111- Moon Zero Two|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
 
==Trama==
Nell'anno 2021 la Luna è in procinto di essere [[Colonizzazione della Luna|colonizzata]] e questa nuova frontiera sta attirando un gruppo eterogeneo di persone di insediamenti come Luna City, Farside 5 e altri.
 
Due degli abitanti di questa rozza e tumultuosa società lunare sono il famigerato milionario J.J. Hubbard e l'ex astronauta Bill Kemp, divenuto un semplice ricuperatore di satelliti di comunicazione che vanno in avaria nell'orbita lunare. Primo uomo a mettere piede su Marte, il capitano Kemp ha abbandonato l'azienda spaziale perché vuole darsi all'[[esplorazione dello spazio]], mentre al suo ex datore di lavoro interessa solo fare voli commerciali con passeggeri verso [[Marte (astronomia)|Marte]] e [[Venere (astronomia)|Venere]] (la prima missione umana su [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] non è ancora stato condotta poiché non vi è alcun interesse finanziario convincente). Quando Hubbard sente di un piccolo [[asteroide]] di 6000 tonnellate in puro [[zaffiro]] orbitante vicino alla Luna, assolda Kemp per catturarlo utilizzando illa vecchioscalcinata traghetto spazialenavicella ''Luna 02'' di Kemp e portarlo verso il lato oscuro della Luna, anche se sarebbe contro la legge. Kemp, ad ogni modo, ha poca scelta da quando ha appreso che la sua licenza di volo presto verrà revocata a causa di proteste da parte dell'azienda spaziale. Hubbard rivela anche che ha intenzione di utilizzare lo zaffiro come isolante termico per un motore di razzo; in tal modo potrebbe costruire razzi più potenti in grado di colonizzare finalmente anche Mercurio e le [[Satelliti naturali di Giove|lune di Giove]], a scopo di lucro.
 
IntantoKemp unaraggiunge il prezioso asteroide e vi installa tre motori per deviarne il percorso verso il punto prestabilito. Poi, in attesa dell'arrivo del carico, accetta di accompagnare la giovane donnaClementine arrivaTaplin in cerca di suo fratello, un minatore che lavora in ununa lontano angolo dilontana paesaggioconcessione lunare nel cratere Spectacle nel lato oscuro. Tuttaviasenza ildare più notizie di sé. Il viaggio da Luna City al lato vicino richiederebbe sei giorni di veicolo lunare., ma Daldal momento che il capitano Kemp potrebbe andaregiungere lì in 20 minuti col ''Luna 02'', leila donna lo convince a cercare di capire se il fratello è ancora vivo. In tal modo Kemp apprende più di quanto vorrebbe su alcuni piani di Hubbard.
 
== Produzione ==
Riga 62:
 
== Critica ==
{{q|Definito da alcuni come il primo "[[fantawestern|western spaziale]]", questo film è un'opera di poche pretese, scritta e realizzata con molta approssimazione e qualche debole ironia, forse involontaria.</br>
{{...}}
Ambientazioni, scenari, costumi, effetti speciali ed apparati tecnologici somigliano in modo davvero sospetto ai loro rispettivi omologhi del serial televisivo ''[[UFO (serie televisiva)|UFO]]'', la cui realizzazione da parte dei coniugi Anderson è di quello stesso anno, e la loro assoluta modestia li colloca lustri addietro nell'impietoso confronto con l'ancor oggi stupefacente perfezione di quelli del contemporaneo ''[[2001: odissea nello spazio|2001 Odissea nello spazio]]''.|Fantafilm<ref name=Fantafilm>{{fantafilm|1961g/69-49}}</ref>}}
 
==Note==
Riga 72 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
*{{fantafilm|1961g/69-49}} (fonte utilizzata)
* {{IMDb|film|0064691}}