Old Bailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[File:Oldbaileylondon-900.jpg|thumb
[[File:Old Bailey Microcosm edited.jpg|thumb
[[File:Southblockoldbailey.jpg
La '''Central Criminal Court''', in [[Inghilterra]], conosciuta con il nome di '''Old Bailey''' è un edificio al centro di [[Londra]], che assieme ad altri ospita la [[Corte della Corona]], il [[Tribunale]] [[Diritto penale|Penale]] Centrale di [[Londra]], che giudica i principali casi criminali della [[Grande Londra]] e, in via eccezionale, di altre parti dell'Inghilterra. Sorge nel luogo nel quale si trovava la [[Prigione]] [[medievale]] di [[Newgate (prigione)|Newgate]], in una [[strada]] denominata ''Old Bailey'', che segue il percorso delle [[Fortificazione|mura fortificate]] della [[City of London|City]] (dette ''[[Motte e bailey|bailey]]'') e che ha dato il nome alla corte.
Riga 7:
== Storia ==
[[File:Iscrizione sull'ingresso principale dell'Old Bailey (Londra).JPG|thumb
[[File:Cupola e statua della Giustizia dell'Old Bailey (Londra).JPG|thumb
La corte originale medioevale era situata presso le mura occidentale della City, ma venne distrutta dal [[grande incendio di Londra]] nel [[1666]]. Venne ricostruita nel [[1673]], in un edificio a tre piani di tipo [[Open Air]], per evitare che uno spazio chiuso aumentasse la propagazione di malattie come il [[Tifo esantematico|tifo]], che era diffuso tra i prigionieri.
Riga 17:
L'attuale edificio risale al [[1902]] (fu aperto ufficialmente il 27 febbraio [[1907]]), e venne disegnato da E.W. Mountford. Costruito sul sito della prigione di Newgate, dopo che quest'ultima venne demolita per fare spazio alla Corte. Sopra l'ingresso principale vi è la seguente scritta:
{{
Il palazzo venne personalmente inaugurato dal re [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]].
| |||