Trivignano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
inserisco indicatore ordinale
Riga 55:
La costruzione di numerose [[ville venete]] nel territorio aumentò notevolmente il numero di oratori dipendenti dalla chiesa di Trivignano: nel [[XVIII secolo|Settecento]] se ne contavano sei, ma oggi si conta solo quello della [[Madonna del Rosario]] al Tarù (presso il casino Lisso).
 
La chiesa è stata nel tempo profondamente rimaneggiata. L'altare maggiore fu riconsacrato il 9 agosto [[1565]] e l'intero edificio il 1º maggio [[1640]]. Altri interventi notevoli sono stati quelli del [[1857]], mentre il campanile è stato restaurato nel [[1983]]<ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=45654&RicPag=4&RicProgetto=ev&RicVM=indice&RicSez=prodenti&RicTipoScheda=pe Informazioni dal sito del Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche - Sezione ''Ecclesiae Venetae''].</ref>.
 
===Le ville===