Classi di sottomarini statunitensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accenti |
accenti |
||
Riga 32:
===Classe AA-1/T===
Inizialmente designati classe AA-1 e poi ridesignati come classe T. Secondo le specifiche iniziali avrebbero dovuto percorrere 5,540 miglia (8,920 km) a 14 nodi (7.2 m/s), ma in
===Quadro sinottico===
Riga 69:
| [[Classe O (sommergibile Stati Uniti)|Classe O]]<ref name="globalo">{{Cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/ss-62.htm|titolo=SS-62 O-1|cognome=Pike|nome=John|data=8 giugno 2005|accesso=11 giugno 2009}}</ref><ref name="globalo11">{{Cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/ss-72.htm|titolo=SS-72 O-11|cognome=Pike|nome=John|data=27 aprile 2005|opera=globalsecurity.org|accesso=11 giugno 2009}}</ref> || 16 || 1916 || 1918 || Dal costo unitario di $550,000 vennero realizzati in 16 esemplari. Furono i primi sommergibili con motori diesel con una certa affidabilitá. I battelli O-11, O-12, O-13, O-14, O-15, O-16 vennero detti "classe O modificata". Questi battelli si dimostrarono deludenti.
|-
| [[Classe ''AA-1''/T]]<ref name="globalt">{{Cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/ss-52.htm|titolo=SS-52 T-1 Schley|cognome=Pike|nome=John|data=27 aprile 2005|opera=globalsecurity.org|accesso=11 giugno 2009}}</ref> || 3 || 1916 || 1922 || Inizialmente designati classe AA-1 e poi ridesignati come classe T. Secondo le specifiche iniziali avrebbero dovuto percorrere 5,540 miglia (8,920 km) a 14 nodi (7.2 m/s), ma in
|}
Riga 87:
==Il periodo tra le due guerre==
Tra le due guerre i cantieri principali utilizzati furono il [[Lake Torpedo Boat Company]] e il [[Portsmouth Naval Shipyard]] nel [[New Hampshire]]; ma mentre il primo fu con il taglio delle commesse al termine della guerra interruppe l'
===Quadro sinottico===
Riga 117:
==Seconda guerra mondiale==
La dottrina nel periodo fra le due guerre prevedeva che i sommergibili assolvessero in fase difensiva alla funzione di scorta della flotta da battaglia e che in fase offensiva dovessero puntare primariamente a navi da guerra nemiche. Entrambi gli assiomi si dimostrarono errati alla luce delle lezioni impartite nell'atlantico dagli u-boote tedeschi. I sommergibili statunitensi scatenarano una offensiva estremamente efficace contro la marina mercantile giapponese che ridusse al lumicino le
===Quadro sinottico===
{| class="wikitable sortable" border="1"
|