Victor Serge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
→Ritorno in Russia e l'opposizione allo stalinismo (1926 - 1933): Errore di battitura |
||
Riga 84:
Il suocero viene accusato di lavorare per la controrivoluzione e la moglie di Serge, provata dagli eventi si ammala, perdendo la ragione. Decide di scrivere su 3 punti essenziali il suo punto di vista: la difesa dell'uomo, la difesa della verità e la difesa del pensiero, datato Mosca, 1° febbraio '33 e spedito a Parigi.
Pochi giorni dopo, mentre usciva a comprare le medicine per sua moglie, viene nuovamente arrestato, trasferito a Mosca e poi condannato a tre anni di deportazione in [[Siberia]].
Raggiunto dal figlio a [[
L'arresto e la deportazione di Serge sviluppò in [[Francia]] una grossa campagna per la sua liberazione. Alcuni intellettuali vicini a [[Stalin]] come [[Romain Rolland]] o considerati "amici dell'Urss" come [[André Gide]] fecero pressione sulle autorità sovietiche affinché lo scrittore venisse rilasciato.
Questo avvenne solo alla fine della pena nel 1936, quando Serge venne espulso dall'[[Urss]] assieme alla sua famiglia.
|