Rho Persei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Osservazione: typo |
m →Caratteristiche: m |
||
Riga 61:
Si tratta di una stella tre volte più [[Massa (fisica)|massiccia]] del Sole, ma che ha un [[Raggio (astronomia)|raggio]] enormemente più grande (157 [[Raggio solare|R<sub>⊙</sub>]]) per via del suo avanzato stadio evolutivo; Rho Persei ha infatti ormai raggiunto il [[ramo asintotico delle giganti]] nel [[Diagramma Hertzsprung-Russell|diagramma H-R]] e con un nucleo inerte di [[carbonio]] e [[ossigeno]] sta vivendo le ultime fasi della sua esistenza di stella normale, prima di rilasciare gli strati più esterni e divenire una piccola e densa [[nana bianca]]<ref name=JK>{{cita web|autore=Jim Kaler|titolo=Gorgonea Tertia|url=http://stars.astro.illinois.edu/sow/gorgtert.html|editore=Università dell'Illionois}}</ref>.
Con una [[temperatura superficiale]] di soli 3470 [[Kelvin|K]] emette la propria luce soprattutto nell'[[infrarosso]]
==Note==
| |||