Cazzola (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|cognomi}}
'''Cazzola''' è un [[cognome]] [[
==Origine==
Sono due le ipotesi sulla genesi del cognome Cazzola<ref name="cognomiitaliani">{{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0003cassa.htm |titolo=Cognomi italiani|accesso=02-07-2012|formato=}}</ref><ref name="veneto">{{cita web|cognome=|nome=|url= http://venetoedintorni.it/cognomi-veneti/significato_cognome_cazzola_734.html |titolo=Veneto e dintorni - Significato del cognome Cazzola|accesso=02-07-2012|formato=}}</ref>
==Storia==
In documento del [[1485]] la famiglia è citata come ''Cazolus'', ''Cazoli'', ''Cazola''<ref name="veneto"/>. Tra le personalità storiche della famiglia
I componenti di un ramo della famiglia diventarono [[Signore (titolo nobiliare)|consignori]] di [[Montabone]]<ref name="blasonario">{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.blasonariosubalpino.it/Pagina3a.html|titolo= Blasonario delle famiglie subalpine|accesso=31 ottobre 2013|formato= blasonariosubalpino.it }}</ref>. Lo [[stemma araldico]] di questo [[titolo nobiliare]] è descritto come "d'azzurro, alla banda di rosso, carica di un cazzuola d'oro, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero, sostenuto di nero"<ref name="blasonario"/>, mentre il motto del casato è "et stabit labor"<ref name="blasonario"/>. I Cazzola-Hofman sono invece [[Conte|conti]] di San Michele<ref name="blasonario"/><ref>{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.cnicg.net/umberto.asp|titolo= Provvedimenti Nobiliari di Grazie e di Giustizia di Umberto di Savoia|accesso=31 ottobre 2013|formato= cnicg.net }}</ref>.
== Diffusione ==
Molto diffuso
== Personalità che portano il cognome Cazzola ==
Riga 24 ⟶ 26:
{{Portale|antroponimi|Storia di famiglia}}
[[Categoria:Cognomi italiani]]
|