Porte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
{{disambigua}} * '''Porta''', plurale di porta * Porte (Piemonte), comune italiano * Abdón Porte * Richie Porte
Riga 1:
{{disambigua}}
{{S comuni|Piemonte}}{{S|provincia di Torino}}
* '''Porta''', [[plurale]] di [[porta]]
{{Divisione amministrativa
* [[Porte (Piemonte]]), [[comune italiano]]
|Nome=Porte
* Abdón Porte
|Panorama=
* [[Richie Porte]]
|Didascalia=
|Bandiera=Porte-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Porte-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|Divisione amm grado 2=Torino
|Amministratore locale=Laura Zoggia
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=30/05/2006
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=44
|Latitudine minuti=53
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=7
|Longitudine minuti=16
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=427
|Superficie=4.36
|Note superficie=
|Abitanti=1124
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Pinerolo]], [[San Germano Chisone]], [[San Pietro Val Lemina]], [[San Secondo di Pinerolo]], [[Villar Perosa]]
|Codice postale=10060
|Prefisso=[[0121]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=001200
|Codice catastale=G900
|Targa=TO
|Zona sismica=3s
|Gradi giorno=2902
|Diffusività=
|Nome abitanti=portesi
|Patrono=[[Arcangelo Michele|san Michele Arcangelo]]
|Festivo=[[29 settembre]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa= Map - IT - Torino - Municipality code 1200.svg
|Didascalia mappa= Localizzazione del Comune di Porte nella Provincia di Torino.
|Sito=http://www.comune.porte.to.it/
}}
 
'''Porte''' (''Pòrte'' in [[lingua piemontese|piemontese]], ''la Porta'' in [[lingua occitana|occitano]]) è un [[comune italiano]] di 1.118 abitanti della [[provincia di Torino]].
 
Si trova in [[Val Chisone]] e fa parte della [[Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca]].
 
== Evoluzione demografica ==
 
{{Demografia/Porte}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Porte è collegata a Torino mediante autocorse [[SADEM]] da Perosa Argentina che transitano da [[Pinerolo]], dove è possibile accedere anche ai servizi ferroviari per il capoluogo.
 
Fino al [[1968]] la località era attraversata della [[tranvia Pinerolo-Perosa Argentina]], che svolgeva servizio passeggeri e merci.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Provincia di Torino}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Torino]]
[[Categoria:Comuni italiani di lingua francese]]
[[Categoria:Comuni italiani di lingua occitana]]