Io sono l'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.18.3.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Fontema |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 16:
|regista= [[Luca Guadagnino]]
|soggetto= [[Luca Guadagnino]]
|sceneggiatore= [[Barbara Alberti]], [[Ivan Cotroneo]], [[Walter Fasano]], [[Luca Guadagnino]]
|produttore= [[Luca Guadagnino]], [[Tilda Swinton]], [[Alessandro Usai]], [[Francesco Melzi d'Eril (produttore)|Francesco Melzi d'Eril]], [[Marco Morabito]], [[Massimiliano Violante]], [[Candice Zaccagnino]] <small>(produttore associato)</small>, [[Silvia Venturini Fendi]] <small>(produttore associato)</small>, [[Carlo Antonelli (giornalista)|Carlo Antonelli]] <small>(produttore associato)</small>
|produttoreesecutivo= [[Minnie Ferrara]]
Riga 50:
'''''Io sono l'amore''''' è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Luca Guadagnino]], tratto da un suo soggetto. La sceneggiatura è stata scritta con la collaborazione di [[Ivan Cotroneo]], [[Barbara Alberti]] e [[Walter Fasano]].
Il film è prodotto da First Sun e [[Mikado Film]] con il supporto del [[Ministero per i Beni e le Attività Culturali]]. La scrittura del film è iniziata 7 anni prima della distribuzione nelle sale cinematografiche, avvenuta il
È stato presentato nella sezione "Orizzonti" della [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/film/selezione_ufficiale/orizzonti/amore.html|titolo=66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica|editore=labiennale.org|autore=| accesso=07-03-2010|lingua=}}</ref> e successivamente presentato, come unico film italiano, al [[Sundance Film Festival]] [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodelcinema.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=3177&Itemid=10019|titolo=Guadagnino al Sundance con "Io sono l'amore"|editore=ilquotidianodelcinema.tv|autore=| accesso=07-03-2010|lingua=}}</ref>.
== Trama ==
Riga 67:
*[[Nastri d'argento 2010|2010]] - '''[[Nastri d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento europeo]]'' a [[Tilda Swinton]]
**''Nomination [[Nastro d'argento al migliore soggetto|Miglior soggetto]]'' a [[Luca Guadagnino]]
**''Nomination [[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Antonella Cannarozzi]]
Riga 78:
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore attrice|Migliore attrice in un film drammatico]]'' a [[Tilda Swinton]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Yorick Le Saux]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Francesca Balestra Di Mottola]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior film in lingua straniera|Miglior film straniero]]'' a Luca Guadagnino
*[[Golden Globe 2011|2011]] - '''[[Premio Golden Globe|Golden Globes]]'''
**''Nomination [[Golden Globe per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a [[Luca Guadagnino]]
*[[Premi BAFTA 2011|2011]] - '''[[Premio BAFTA]]'''
**''Nomination [[BAFTA al miglior film|Miglior film straniero]]'' a [[Luca Guadagnino]]
*[[Premi Oscar 2011|2011]] - '''[[Premio Oscar]]'''
|