Travancore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
m ortografia
Riga 67:
 
==== Dharma Raja ====
Il suo successore, Karthika Thirunal Rama Varma che divenne popolare col nome di [[Dharma Raja]], spostò nel [[1795]] la capitale da [[Padmanabhapuram]] a [[Thiruvananthapuram]]. Il periodo di regno di Dharma Raja è considerato l'età d'oro di della storia di Travancore, in quanto egli non solo mantenne le innovazioni del suo predecessore, ma le migliorò incoraggiando lo sviluppo sociale.
 
Durante il suo regno, [[Tipu Sultan]], regnante a [[Mysore]] attaccò Travancore nel [[1789]]: tale attacco era motivato dal momento che Dharma Raja aveva rifiutato la sua alleanza per combattere la compagnia delle indie orientali inglesi, chiedendo invece aiuto agli stessi inglesi per sopprimere queste potenze esterne che miravano alla conquista del regno, iniziando a intessere rapporti sempre più stretti con l'Inghilterra che porteranno in un primo momento alla presenza di un diplomatico residente in loco poi nell'Ottocento allo stabilirsi di un protettorato britannico nell'area. Il diplomatico in questione, il colonnello Macaulay, si occupò dell'occidentalizzazione dello Stato e lentamente il regno acquisì sempre minor autonomia. [[Dharma Raja]] implementò anche il commercio nell'area e con l'estero.