Telebari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Midaba (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{ReteTV
|nome= Telebari
|logo=Telebari.jpg
|dimensione logo=
|paese= [[Italia]]{{ITA}}
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]<!--lingua-->
|logo = Telebari.jpg
|tipologia= [[televisione generalista|generalista]]
|data lancio= 19 aprile [[1973]]
Riga 11 ⟶ 10:
|terr serv 1=Digitale
|terr chan 1=[[DVB-T]] in [[Puglia]] nel mux Telebari ([[Logical channel number|LCN]] 12)
|Slogan = ''Dal 1973 al fianco dei baresi''}}
}}
 
'''Telebari s.r.l.''' è un [[canale televisivo]] [[televisione privata|privato]] [[italia]]no del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]], con sede a [[Bari]]. Le sue prime trasmissioni ebbero inizio il 19 aprile [[1973]], prima della nascita di [[Rai 3]], di [[Canale 5]] e di molte altre realtà televisive locali e nazionali, grazie all'iniziativa di Orfeo Mazzitelli.
Riga 31 ⟶ 30:
 
== Programmi ==
*''B & The Gange''
*''Il Bianco Ee Il Rosso - TB Sport''
* ''SkleroDillo a Emiliano''
* ''VerdeDillo dia rabbiaSchittulli''
* ''DilloI Consigli adello EmilianoChef''
* ''GiùIl Segno ladi MascheraZorro''
* ''La Settimana Barese''
* ''Pro e Contro''
* ''Sklero''
|logo* =''SOS Telebari.jpg''
* ''Speciale Salute e Sanità''
* ''TG Bari''
* ''Tempi Supplementari''
* ''Verde di Rabbia ''
 
== Loghi ==