Giulio Romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fin da giovane fu l'allievo più dotato<ref>G. Vasari, ''Le Vite...''</ref> e uno tra principali collaboratori
Riga 24:
 
==Biografia==
Fin da giovane fu tra i principali collaboratori e l'allievo più dotato<ref>G. Vasari, ''Le Vite...''</ref> e uno tra principali collaboratori di [[Raffaello Sanzio]] all'interno dell'affollata bottega. Collaborò con il maestro nelle sue grandi imprese pittoriche come gli affreschi della [[villa Farnesina]], delle [[Logge Vaticane|Logge]] e delle [[Stanze Vaticane]].
Dati i complessi rapporti stilistici all'interno della bottega, non risulta facile distinguere gli apporti personali di Giulio Romano in tali opere, tanto che esiste un corpus di pitture e disegni di discussa attribuzione con Raffaello, tra cui, per esempio, il ''[[Ritratto di Dona Isabel de Requesens]]''.