Yakovlev Yak-18: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accenti
m spazi
Riga 2:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Yakovlev Yak-18
|Immagine = Jak-18 Góraszka 2008 2.JPG
|Didascalia = Lo Yak-18 marche SP-YYY in livrea polacca
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[aereo da addestramento]]
|Equipaggio = 2
|Costruttore = {{bandiera|SUN 1923-1955}}
|Progettista = [[OKB|OKB 115]] [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yakovlev]]
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = [[6 maggio]] [[1946]]
|Data_entrata_in_servizio = 1946
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN 1923-1955}} [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily|VVS]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = [[Yakovlev Yak-18T]]<br />[[Nanchang CJ-6]]
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche = Yak-18 Silh.jpg
|Lunghezza = 8,03 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 10,60 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza =
|Superficie_alare = 17,80 [[metro quadrato|m²]]
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 769 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico = 1&nbsp;085 m
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = un [[motore radiale|radiale]] [[Shvetsov M-11]]FR
|Potenza = 160 [[cavallo vapore|CV]] (118 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 250 [[chilometro orario|km/h]]
|VNE =
|Velocità_crociera = 205 km/h
|Velocità_salita =
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 1&nbsp;080 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 6&nbsp;000 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->
|Impieghi_sperimentali =
<!-- Record e primati -->
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati riferiti alla versione Yak-18
|Ref = i dati sono estratti da Уголок неба<ref name="airwar">Яковлев Як-18 in ''Уголок неба''.</ref>
}}
Lo '''Yakovlev Yak-18''' (in [[cirillico]] '''Яковлев Як-18''', [[nome in codice NATO]] '''Max''', '''Mouse''' per la versione Yak-18P<ref>{{cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=14 giu 2010|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|opera=Designation-Systems.net|data=2 lug 2008}}</ref>) era un monomotore [[aereo da addestramento|da addestramento]] ad [[Ala (aeronautica)|ala bassa]] progettato dall'[[OKB|OKB 115]] diretto da [[Aleksandr Sergeevič Jakovlev]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]].
Riga 110:
:versione rimotorizzata, caratterizzata da un nuovo muso ed equipaggiata con un motore [[Ivchenko AI-14]] FR da 260 CV (194 kW) racchiuso in una [[cappottatura NACA]], prodotta in un considerevole numero di esemplari.
;Yak-18U
:versione dotata di [[carrello d'atterraggio]] triciclo anteriore retrattile, prodotta in un limitato numero di esemplari.
;Yak-18P
:versione monoposto con capacità [[acrobazia aerea|acrobatiche]], adattamento dello Yak-18 dea addestramento biposto.
Riga 130:
*[[Royal Afghan Air Force]]
*[[Afghan Republican Air Force]]
;{{AFG 1980-1987}}
*[[Afghan Army Air Force]]
;{{AFG}}
Riga 189:
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoip|commons=Category:Yakovlev Yak-18}}
 
== Collegamenti esterni ==