Locomotiva FS 255: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m aggiusto link, replaced: tender → tender (treno) (2) using AWB |
||
Riga 48:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive FS gruppo 255''' sono state [[locomotiva a vapore|macchine a vapore]] con [[tender (treno)|tender]] di [[rodiggio]] 0-3-0 che le [[Ferrovie dello Stato]] acquisirono, dopo il [[1905]], in seguito al riscatto della [[Rete Mediterranea]].
==Storia==
Riga 64:
Il motore delle locomotive era costituito da 2 cilindri di cui uno ad ''alta pressione'' del diametro di 460 mm e uno di ''bassa pressione'' del diametro di 650 mm che facevano una corsa di 650 mm; il vapore era addotto mediante cassetti piani azionati da un meccanismo della distribuzione [[Distribuzione Stephenson|sistema Stephenson]]<ref name="ReferenceA"/>. La velocità massima raggiunta era di 50 km/h.
Tutte le locomotive erano dotate delle apparecchiature del [[freno]] ad [[aria compressa]] automatico ma agente solo sul [[tender (treno)|tender]]. Le macchine erano anche munite di freno a controvapore mentre il freno a mano agiva solo sulle ruote del tender accoppiato, a tre assi, della massa totale di 24,8 t con capacità di [[acqua]] era di 8,2 m³ e di [[carbone]] di 3 t<ref name="ReferenceA"/>.
==Note==
| |||