Gran Premio di Francia 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 65:
Un'altra miglioria tecnica era legata alla presenza negli [[pneumatici]] posteriori di una copertura, atta ad evitare il più possibile ogni forma di [[turbolenza]] negativa.<ref>{{Cita news|titolo=L'arma lenticolare|pubblicazione=[[Autosprint]]|giorno=10|mese=7|anno=2007|pagina=9}}</ref>
[[Williams F1|Williams]] e BMW ridisegnarono il proprio [[Alettone (automobilismo)|alettone anteriore]] basandosi su quello adottato dalla McLaren,<ref name="novità tecniche">{{Cita news|autore=|titolo=Tecno novità|pubblicazione=[[Autosprint]]|giorno=03|mese=7|anno=2007|pagina=19}}</ref> mentre la scuderia di [[Woking]] sdoppiò le [[presa d'aria|prese d'aria]] per i [[freni]] anteriori<ref name="novità tecniche"/> e modificò il profilo dei [[deflettore (automobilismo)|deflettori]].<ref name="novità tecniche"/>
[[File:Magnycourt1new.jpg|thumb
==Prove libere==
Riga 79:
===Risultati===
Nella prima sessione del venerdì,<ref name="Libere1"/> si ebbe la seguente situazione:
[[File:Lewis Hamilton 280607.JPG|thumb
{| class=wikitable style="font-size:95%"
!Pos
Riga 155:
==Qualifiche==
===Resoconto===
[[File:Circuit de Magny Court.jpg|thumb
Entrambe le Spyker e le Super Aguri vennero eliminate nella Q1, insieme a [[Alexander Wurz]] e Liuzzi.
[[Takuma Sato]], giunto diciannovesimo, fu arretrato all'ultimo posto, giacché dovette scontare una penalità con retrocessione di dieci posizioni per aver superato Jenson Button a Indianapolis in regime di bandiere gialle.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jonathan Noble|titolo=Davidson frustrated by pitlane woes|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/60343|pubblicazione=AutoSport.com|giorno=30|mese=6|anno=2007|accesso=29 dicembre 2008}}</ref>
Riga 169:
Dietro di lui si piazzarono Kubica, Fisichella, Kovalainen, [[Jarno Trulli|Trulli]], Rosberg e Alonso, quest'ultimo fermato da problemi al cambio.
Anche Rosberg dovette affrontare il medesimo inconveniente e, a sua detta, questa sopraggiunta difficoltà gli fece perdere alcuni decimi di secondo nel giro decisivo.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Pablo Elizalde|titolo=Rosberg hindered by gearbox problem|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/60352|pubblicazione=AutoSport.com|giorno=30|mese=6|anno=2007|accesso=29 dicembre 2008}}</ref>
[[File:Magnycourt4.JPG|thumb
===Risultati===
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
Riga 338:
==Gara==
===Resoconto===
[[File:Massa Hamilton France.JPG|thumb
La [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] di [[Felipe Massa|Massa]] presentò negli pneumatici posteriori dei nuovi cerchioni, assai diversi da quelli di [[Lewis Hamilton|Hamilton]].]]
Durante la notte precedente al Gran Premio, per via di un incidente di un [[elicottero]], rimasero uccisi [[Emmanuel Longobardi]], noto [[Pubbliche relazioni|PR]],<ref>{{cita news|autore=Marco degl'Innocenti|titolo="Prima o poi batterò Lewis"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=2|mese=7|anno=2007|pagina=5}}</ref> il pilota Pierre Bennehard e il [[Nuova Zelanda|neozelandese]] Simon MacGill, mentre un impiegato della [[Bridgestone]] e suo nipote rimasero feriti.<ref>{{cita news|titolo=Three dead after helicopter crash|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/60377|pubblicazione=AutoSport.com|giorno=1|mese=7|anno=2007|accesso=29 dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Bridgestone employee injured in air crash|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/60389|pubblicazione=AutoSport.com|giorno=1|mese=7|anno=2007|accesso=29 dicembre 2008}}</ref>
Riga 351:
Durante i ''pit stop'' il finlandese della Ferrari ridusse a due i secondi di svantaggio nei confronti del compagno di squadra. Intanto Alonso passò sia Fisichella che Heidfeld.
[[File:Magnycourt2.JPG|thumb
Al ventottesimo giro [[Christijan Albers]] lasciò la gara per un imprevisto ai ''box'', ripartendo con il bocchettone del rifornimento ancora inserito.
| |||