Decoding the Tomb of Bansheebot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
'''''Decoding the Tomb of Bansheebot''''' è il ventesimo [[album in studio]] del [[chitarrista]] [[statunitense]] [[Buckethead]], pubblicato il 27 novembre [[2007]].
 
== Il disco ==
''Decoding the Tomb of Bansheebot'' fu annunciato in contemporanea ad altri due album di Buckethead, ''[[Cyborg Slunks]]'' e ''[[Kevin's Noodle House]]'' (realizzato con il batterista [[Bryan Mantia|Brain]].
Presenta un sound fortemente ispirato al [[Pepper's Ghost (Buckethead)|precedente album]], di cui ne condivide anche la composizione musicale. Nel disco è presente il brano ''Sail on Soothsayer'', dedicato alla zia Suzie, scomparsa nel 2007. La canzone è collegata agli altri due brani dedicati alla sua memoria: ''Soothsayer (Dedicated to Aunt Suzie)'' (dall'album ''[[Crime Slunk Scene]]'' del 2006) e ''Aunt Suzie'' (dal successivo album ''[[Cyborg Slunks]]'').
 
Presenta un sound fortementesimile ispiratoa alquello del precedente album [[Pepper's Ghost (Buckethead)|precedentePepper's albumGhost]], die cuicondivide necon condivideesso anche lalo composizionestile musicalecompositivo, più lineare di quello di altri lavori di Buckethead. Nel disco è presente il brano ''Sail on Soothsayer'', dedicato alla zia Suzie, scomparsadeceduta nel 2007. La canzone è collegata agli altri due brani dedicati alla sua memoria della zia: ''Soothsayer (Dedicated to Aunt Suzie)'' (dall'album ''[[Crime Slunk Scene]]'' del 2006) e ''Aunt Suzie'' (dal successivo album ''[[Cyborg Slunks]]'').
 
L'album contiene alcuni riferimenti alla "Haunted Mansion", una [[dark ride]] di [[Disneyland]]. Il nome "Bansheebot" si riferisce a un immaginario "nemico" di Buckethead comparso per la prima volta nell'album ''[[Bucketheadland]]'' (nei brani ''Enter Slipdisc'' e ''Bansheebot vs. Buckethead'').
 
== Tracce ==