Victor Serge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Infanzia ==
Impara a leggere sulle edizioni economiche di [[Shakespeare]] e [[Cechov]], e comprende una legge non scritta: {{quote|Mi sembra che se, a dodici anni, mi avessero domandato: cos'è la vita? (e me lo chiedevo spesso), avrei risposto: non lo so, ma vedo che vuol dire: penserai, lotterai, avrai fame.| Victor Serge, "Memorie di un rivoluzionario"}}
Primogenito, turbolento e sagace, ama il suo fratello minore Raoul, e insieme patiscono la fame, finché suo padre non ottenne la nomina all'Istituto di anatomia dell'[[Università di Bruxelles]], migliorando le condizioni economiche della famiglia; ma suo fratello già deperito, si ammala e muore. A quindici anni diventa apprendista fotografo, lavorando dodici ore e mezzo. Con un gruppo di suoi amici d'infanzia diventa socialista delle “Giovani guardie”, ma presto entra in conflitto con alcuni appartenenti al partito, per gli interessi opportunistici che inseguivano, e al [[Congresso del Partito Socialista]] Belga rompe con la socialdemocrazia per formare un gruppo
== Un rivoluzionario del Novecento europeo ==
|